Sulle tracce del mito dei Beati Paoli: il tour domenicale di Terradamare nel cuore di Palermo
Il tour “Nel ventre di Palermo. Il mito dei Beati Paoli” consente di scoprire e approfondire i luoghi sotterranei narrati da Luigi Natoli nel suo celebre romanzo: dal vicolo degli Orfani fino a uno dei leggendari accessi segreti usati dalla setta.
Il percorso di circa tre ore proposto dalla cooperativa turistica Terradamare per domenica 9 ottobre, con partenza alle ore 10, attraversa le catacombe di Porta d’Ossuna, il vicolo degli Orfani, l'esterno della Chiesa di Santa Maruzza, l'immancabile piazza Beati Paoli, l'esterno di palazzo Serenario, il mercato storico del Capo e Porta Carini.
Il percorso di circa tre ore proposto dalla cooperativa turistica Terradamare per domenica 9 ottobre, con partenza alle ore 10, attraversa le catacombe di Porta d’Ossuna, il vicolo degli Orfani, l'esterno della Chiesa di Santa Maruzza, l'immancabile piazza Beati Paoli, l'esterno di palazzo Serenario, il mercato storico del Capo e Porta Carini.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.700 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.097 letture 69 condivisioni -
VISITE ED ESCURSIONI
L'ex Palazzo delle Finanze apre dopo 30 anni: visite nelle antiche carceri della Vicaria
3.558 letture 118 condivisioni














