Teatro Biondo di Palermo: l'interculturalità di "El" di Simone Mannino in Sala Strehler
La nuova creazione teatrale, ideata e diretta da Simone Mannino, esplora il sogno utopico di un mondo multietnico e multiculturale senza conflitti, attraverso la figura storica di Eliogabalo, per scrutare temi universali come il potere, la corruzione, l'identità e la ricerca spirituale.
Con un cast internazionale di artisti e attori provenienti da Palermo e Tunisi, lo spettacolo è un manifesto per il dialogo interculturale, la libertà e la pace, esplorando le connessioni tra generi e diverse culture.
La performance, che si svolge in lingua italiana, araba e francese, è arricchita da una scenografia visionaria e multidisciplinare e da una colonna sonora dal vivo.
La visione dello spettacolo è consigliata a spettatori di età superiore ai 14 anni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
"Borghi dei Tesori Fest": 38 gioielli siciliani aprono le porte nei ponti di primavera