Le visite allo Stand Florio di Palermo: il gioiello in cui giocavano nobili e borghesi

Stand Florio a Palermo
Sul litorale di Romagnolo di Palermo, dopo decenni di abbandono e degrado, è tornato a risplendere lo Stand Florio, costruito dalla famiglia dei celebri imprenditori, su progetto di Ernesto Basile, nel 1905.
Lo Stand Florio è uno dei luoghi visitabili (solo il sabato e la domenica) grazie al festival "Le Vie dei Tesori" che torna nel capoluogo siciliano per cinque week end, dal 4 ottobre al 3 novembre 2024.
Fu utilizzato a lungo per gare di tiro al piccione e per sport acquatici da parte della nobiltà e della ricca borghesia palermitana. Durante la Seconda Guerra mondiale, venne adibito a magazzino per le truppe. In seguito, fu acquisito dal vicino ospedale Buccheri La Ferla.
Lo stile, con la cupola rossa e il chiostro moresco, richiama l’architettura araba.
Chiamato dai palermitani “Taverna del Tiro”, oggi è diventato un centro culturale multifunzionale tra progetti di mostre temporanee outdoor, laboratori gratuiti, spettacoli, un ristorante.
INFO COUPON
Per partecipare a "Le Vie dei Tesori" basta acquistare il coupon per l’ingresso con visita guidata sul sito web o negli infopoint allestiti durante il Festival in ogni città. Un coupon da 18 euro è valido per 10 visite, da 10 euro per 4 visite e da 3 euro è valido per un singolo ingresso.
In alternativa, ci si può presentare all’ingresso dei luoghi mostrando la pagina con il codice QR ricevuta via mail al momento dell’acquisto, ma si entrerà solo se ci sono posti disponibili. I coupon non sono personali e possono essere utilizzati da più visitatori, anche simultaneamente e in posti diversi, fino a esaurimento del loro valore.
Nei luoghi disponibili solo ticket da 3 euro.
I coupon multingresso sono validi solo per le visite nei luoghi di Bagheria, Carini, Corleone, Palermo e Termini Imerese e non per le passeggiate, per le esperienze e per tutte le altre attività. Per passeggiate, esperienze e tutte le altre attività bisogna prenotare e acquisire il coupon dedicato all’interno della scheda.
Il programma completo, con tutte le curiosità, le foto e le schede per approfondire ogni luogo o esperienza e i coupon da acquistare sono disponibili online sul sito del festival.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa