Un mese ricco di eventi: tutte le iniziative di gennaio alla Feltrinelli di Palermo
Giovedì 11 alle 18.00 Giampiero Montanti presenta "Sono io che vi chiamo", venerdì 12 alle 18.00 Vincenzo Ceruso presenta "La strage".
Martedì 16 alle 18.00 nuovo pomeriggio insieme a My English School, con incontro e chiacchiere rigorosamente in inglese. Giovedì 18 alle 18.00 Salvatore Lupo presenta il romanzo storico "Una storia di mafia e amore".
Venerdì 19 alle 18.00 Emanuela Abbatecola presenta il volume "Donna faber": come viene colta la sfida di una donna che entra in professioni percepite come "maschili"?
Lunedì 22 alle 18.00 incontro con Alessandro Hoffmann, la voce e la memoria degli ebrei di Sicilia che sono stati perseguitati tra il 1938 e il 1945 dal regime fascista. Per molti di loro è seguita la deportazione e l'internamento. Ricordarli, in vista del Giorno della Memoria, è un dovere morale e un impegno civile.
Martedì 23 alle 18.00 Vittorio Coco presenta "Il Generale Dalla Chiesa, il terrorismo, la mafia". Mercoledì 24 alle 18.00 Alessio Cantarella racconta "Battiato. L'alieno", scritto insieme a Maurizio Di Bona.
Giovedì 25 alle 18.00, Vladimir Di Prima racconta l'aspirante scrittore de "Il buio delle tre". Venerdì 26 alle 18.00 Valentina Parasecolo presenta il suo "Cronache private".
"Rosa d'inverno" di Pippo Visconti è il libro protagonista dell'incontro di Martedì 30 alle 18.00.
Chiude il mese, mercoledì 31 alle 18.00, Antonella Marascia con il suo "Desiata", romanzo di un femminicidio realmente accaduto nei primi del '900 a Mazara del Vallo.
Appuntamenti per i piccoli domenica 14 e 28 gennaio alle 17.00 con "LabKidz e Teen" e Rosalba Gambino e domenica 21, sempre alle 17.00, con Le Giuggiole.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa