Un presepe "fatto" di pane: la tradizione della chiesa dei Fornai a Palermo

Presepe della chiesa dei Fornai a Palermo
Per un'esperienza diversa dal solito, potete recarvi presso la chiesa di Sant'Isidoro Agricola.
È a ingresso gratuito e visitabile dall'10 dicembre al 6 gennaio dalle 16.00 alle 19.00.
Come da tradizione la rappresentazione "commestibile" è realizzata dalle sapienti mani dei "fornai" dell'omonima Confraternita, una delle più antiche e longeve del capoluogo siciliano.
Così si possono osservare dei pezzi unici che ritraggono Gesù, il falegname Giuseppe e la Vergine Maria insieme ai Re Magi fatti interamente di farina e lievito.
È a ingresso gratuito e visitabile dall'10 dicembre al 6 gennaio dalle 16.00 alle 19.00.
Come da tradizione la rappresentazione "commestibile" è realizzata dalle sapienti mani dei "fornai" dell'omonima Confraternita, una delle più antiche e longeve del capoluogo siciliano.
Così si possono osservare dei pezzi unici che ritraggono Gesù, il falegname Giuseppe e la Vergine Maria insieme ai Re Magi fatti interamente di farina e lievito.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano