Un viaggio ironico che arriva al cuore: al Riso si presenta il catalogo della mostra di Momò Calascibetta

Particolare della copertina del catalogo della mostra "Il giardino delle delizie" di Momò Calascibetta
Palazzo Belmonte Riso ospita, alle 17.00 di giovedì 23 settembre, la presentazione del catalogo della mostra di Momò Calascibetta dal titolo "Il giardino delle delizie", a cura di Andrea Guastella.
In occasione dell'evento il direttore del Museo Riso Luigi Biondo; la curatrice della Collezione permanente di Riso, Rosaria Raffaele Addamo; il curatore della mostra Andrea Guastella e l'artista Momò Calascibetta discuteranno intorno al tema "Palermo città giardino tra vergogna e meraviglia". Modera l'incontro Danilo Maniscalco.
Ironico, sarcastico, dissacratore, Momò Calascibetta ne "Il giardino delle delizie" mette in luce pregi e difetti della società contemporanea e ce li presenta in una girandola di colori e allegorie nei quali ritroviamo pezzi e vezzi della nostra quotidianità.
L'artista rivela un tratto della nostra anima, ci fa guardare alla vita e a noi stessi con un occhio curioso e disincantato mettendo in luce, senza mai offendere chi guarda, gli aspetti più grotteschi della nostra esistenza.
In occasione dell'evento il direttore del Museo Riso Luigi Biondo; la curatrice della Collezione permanente di Riso, Rosaria Raffaele Addamo; il curatore della mostra Andrea Guastella e l'artista Momò Calascibetta discuteranno intorno al tema "Palermo città giardino tra vergogna e meraviglia". Modera l'incontro Danilo Maniscalco.
Ironico, sarcastico, dissacratore, Momò Calascibetta ne "Il giardino delle delizie" mette in luce pregi e difetti della società contemporanea e ce li presenta in una girandola di colori e allegorie nei quali ritroviamo pezzi e vezzi della nostra quotidianità.
L'artista rivela un tratto della nostra anima, ci fa guardare alla vita e a noi stessi con un occhio curioso e disincantato mettendo in luce, senza mai offendere chi guarda, gli aspetti più grotteschi della nostra esistenza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano