Un viaggio nel mito tra dei, eroi e figure mitologiche: lo spettacolo all'alba nella Valle dei Templi

Gli attori della Casa del Musical in scena all'alba nella Valle dei Templi di Agrigento (2020)
Al sorgere del sole gli spettatori possono così immergersi in un affascinante percorso tra statue che si animano, rievocazioni di arcaici rituali, corse danzate, dispetti, litanie e versi tratti dalle più celebri opere dell'antichità.
Il tutto messo in scena dai giovani artisti della Casa del Musical, guidati da Marco Savatteri, accompagnati dal racconto di guide esperte e archeologi.
Un vero e proprio spettacolo emozionale ambientato nella splendida cornice naturale della Valle: percorrere il tratto superiore della Valle nella penombra della notte che sta per volgere al termine giungendo innanzi al Tempio della Concordia proprio quando Eos, che anticipa il carro del Sole guidato da Apollo, librandosi in volo con battito d’ali impercettibile avrà percorso tutta la collina tingendo di un rosa fiammeggiante il frontone del tempio.
Il tutto arricchito da un intenso vortice di sensazioni e percezioni: l’odore della campagna estiva bagnata dalla rugiada mattutina, i versi dei rapaci notturni che pian piano cedono la scena agli uccelletti, ai galli e al latrato dei cani in lontananza, il fruscio delle foglie mosse dal venticello mattutino, il cielo buio che all’orizzonte si colora di blu elettrico con venature sfumate di viola.
L’orario indicato si riferisce alla partenza della visita, si consiglia pertanto di accedere al sito almeno 20 minuti prima dell’inizio (presso il meeting point al Tempio di Giunone).
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret