Una giornata dedicata alla solidarietà nella Chiesa di Santa Maria dello Spasimo
Si parte alle 16.15 con il convegno ad ingresso libero dal titolo "Fibromialgia? Parliamone!", la tavola rotonda sul tema patrocinata dal Comune di Palermo, dalla Regione Sicilia e dall'Università degli studi di Palermo (leggi il programma completo).
La serata continua poi alle 20.30 con il Gran Galà: una serata tra ballo, canto, cabaret e moda. Sul palco della chiesa di Santa Maria dello Spasimo, addobbata a festa per l’occasione con le tele del maestro Lo Iacono, si alternano infatti cantanti, ballerini, imitatori, modelle e modelli, poeti, scrittori, cabarettisti e maghi uniti dalla solidarietà verso chi è più sfortunato ed ha più bisogno d’aiuto.
Abbinato alla serata sarà il premio alla carriera "NoiConTe", giunto alla quinta edizione, che viene consegnato a volti noti dello spettacolo a coronamento di un’attività solidale che riconosce solo l’io del singolo privo di appartenenze ed intrinseco di purezza. Per accedere al Gran Galà è necessario richiedere l'invito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo