Una gita tra colori e folklore siciliano: a Borgo Parrini con "La Palermo dei Misteri"
Il programma prevede il raduno dei partecipanti alle ore 8.15 in piazzale Lennon (ex piazzale Giotto), con partenza in pullman alle ore 8.30 ed arrivo previsto alle ore 9.30 circa.
A Partinico si prevede la visita della collezione entoantropologica di Filippo Grillo, un museo sulla tradizione contadina e popolare siciliana, un piccolo tesoro nascosto.
In seguito ci si sposta a Borgo Parrini, piccola frazione di Partinico dove, dopo un gustoso brunch, ci si può perdere tra le vie e le magnifiche abitazioni colorate che ricordano molto la città di Barcelona e lo stile del grande architetto Gaudì.
Il rientro a Palermo è previsto per le ore 19.30 - 20.00 circa.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa