Una storia di legalità e amore per la Sicilia e i suoi eroi: "Senza paura" in esclusiva al Cineteatro Lux

"Senza paura" di Orazio Bottiglieri
Una storia di legalità, emozioni e amore per la nostra terra: in esclusiva sul grande schermo del Cineteatro Lux di Palermo giovedì 20 giugno viene proiettato "Senza Paura", cortometraggio scritto e diretto da Orazio Bottiglieri.
Oltre allo stesso Bottiglieri, protagonisti del corto sono Dalila Armanno, Miriam Bottiglieri, Emanuel Castelli, Flavia Purpura, Alessandro Scalabrino, Emanuela Teresi, Roberta Procida, Gino Carista e Giuseppe Moschella.
Completano il cast il direttore della fotografia Stefano Lorenzi, le musiche originali di Cris Ciampoli, il montaggio di Adriano Paturno, il suono a cura di Valerio Tedone, l'aiuto regista Mirko Bonanno, l'assistente operatore Diana Palombaro e la segretaria di edizione Ambra Compagno.
"Senza paura" racconta la storia di un gruppo di bambini costretti a un'insolita gita che li porterà a raccontare, vivendola in prima persona, una storia di legalità, emozioni e amore per la nostra terra, ricordando gli eroi che hanno perso la vita contro Cosa Nostra.
Il corto ha già ricevuto un riconoscimento in Canada ed è stato menzionato al Festival di Salerno e al Festival Corti da Sogni di Ravenna.
Oltre allo stesso Bottiglieri, protagonisti del corto sono Dalila Armanno, Miriam Bottiglieri, Emanuel Castelli, Flavia Purpura, Alessandro Scalabrino, Emanuela Teresi, Roberta Procida, Gino Carista e Giuseppe Moschella.
Completano il cast il direttore della fotografia Stefano Lorenzi, le musiche originali di Cris Ciampoli, il montaggio di Adriano Paturno, il suono a cura di Valerio Tedone, l'aiuto regista Mirko Bonanno, l'assistente operatore Diana Palombaro e la segretaria di edizione Ambra Compagno.
"Senza paura" racconta la storia di un gruppo di bambini costretti a un'insolita gita che li porterà a raccontare, vivendola in prima persona, una storia di legalità, emozioni e amore per la nostra terra, ricordando gli eroi che hanno perso la vita contro Cosa Nostra.
Il corto ha già ricevuto un riconoscimento in Canada ed è stato menzionato al Festival di Salerno e al Festival Corti da Sogni di Ravenna.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano