"Underwater": pastelli e sculture di Alberto Criscione in mostra alla Libreria del Mare

Alberto Criscione ritorna ad esporre i suoi lavori a Palermo, dopo la mostra "Agorà" del 2015 da neu[nòi] e "U’Marimotu" alla galleria XXS del 2016. Una nuova serie di opere dedicate ad una spiritualità sottomarina, ad una metafisica degli abissi.
Il tema centrale della mostra - curata dallo storico dell’arte ragusano Andrea Guastella, fondatore dell’associazione culturale Aurea Phoenix - è l’archetipo del femminile creativo immerso in una dimensione primordiale come quella delle profondità marine.
Alberto Criscione, è scultore di professione da quasi 20 anni. Espone per la prima volta in una mostra, pastelli e sculture insieme. Figlio d’arte formatosi nella bottega del padre Giuseppe a Ragusa (erede della tradizione dei figurinai calatini: Bongiovanni-Vaccaro), si è specializzato nel campo dell’arte ceramica in Danimarca e in Toscana, dal 2012 vive a Palermo dove ha approfondito le sue conoscenze in ambito scultoreo con il sostegno di Salvatore Rizzuti.
Nonostante la sua giovane età, le sue opere si trovano in numerose collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero.
Il tema centrale della mostra - curata dallo storico dell’arte ragusano Andrea Guastella, fondatore dell’associazione culturale Aurea Phoenix - è l’archetipo del femminile creativo immerso in una dimensione primordiale come quella delle profondità marine.
Alberto Criscione, è scultore di professione da quasi 20 anni. Espone per la prima volta in una mostra, pastelli e sculture insieme. Figlio d’arte formatosi nella bottega del padre Giuseppe a Ragusa (erede della tradizione dei figurinai calatini: Bongiovanni-Vaccaro), si è specializzato nel campo dell’arte ceramica in Danimarca e in Toscana, dal 2012 vive a Palermo dove ha approfondito le sue conoscenze in ambito scultoreo con il sostegno di Salvatore Rizzuti.
Nonostante la sua giovane età, le sue opere si trovano in numerose collezioni pubbliche e private in Italia e all'estero.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
TEATRO E CABARET
Sulle scene da oltre 50 anni: Bibi Bianca racconta l'amore "inconiugabile" a Palermo