"Verdello Fest" a Bagheria: due giorni di eventi dedicati all'eccellenza di Sicilia
Limoni verdelli
Gastronomia di eccellenza, degustazione di vini, intrattenimento e valorizzazione dei prodotti tipici: è questo e tanto altro il "Verdello Fest" di Bagheria, giunto alla sua seconda edizione e in programma il 29 e 30 settembre.
L'evento è organizzato dall’associazione La Piana d'Oro insieme alla Pro Loco Bagheria Città delle Ville, con il patrocinio del Comune di Bagheria, e prevede il coinvolgimento degli operatori commerciali direttamente impegnati nella micro-filera produttiva legata al limone, dell’artigianato artistico e dei prodotti tipici.
La manifestazione (leggi il programma) prende il via sabato 29 settembre con l'inaugurazione del Verdello Fest Village in corso Umberto I, accompagnato dall’apertura dei negozi prolungata fino a mezzanotte, e a villa Palagonia, la nota villa dei mostri, visitabile con una guida fino a mezzanotte. Alle 17 spazio alle danze e a balli e canti popolari siciliani del gruppo folk Trinacria Bedda con figuranti vestiti da contadini e la diretta radiofonica con Radio One.
Domenica 30 settembre oltre a tutto questo è prevista la serata gourmet con menù degustazione realizzata da una rappresentanza di ristoratori locali, coordinati dallo chef bagherese Salvo Lipari, volto noto della trasmissione della Rai "La Prova del Cuoco".
Il "Verdello Fest" nasce con l’obiettivo di identificare il limone verdello come strumento di marketing territoriale e simbolo dell'identità locale nel tentativo di attivare micro-filiere produttive. Un evento che intende legare la storia, la tradizione e la memoria collettiva ai vari settori della vita economica e culturale.
L'evento è organizzato dall’associazione La Piana d'Oro insieme alla Pro Loco Bagheria Città delle Ville, con il patrocinio del Comune di Bagheria, e prevede il coinvolgimento degli operatori commerciali direttamente impegnati nella micro-filera produttiva legata al limone, dell’artigianato artistico e dei prodotti tipici.
La manifestazione (leggi il programma) prende il via sabato 29 settembre con l'inaugurazione del Verdello Fest Village in corso Umberto I, accompagnato dall’apertura dei negozi prolungata fino a mezzanotte, e a villa Palagonia, la nota villa dei mostri, visitabile con una guida fino a mezzanotte. Alle 17 spazio alle danze e a balli e canti popolari siciliani del gruppo folk Trinacria Bedda con figuranti vestiti da contadini e la diretta radiofonica con Radio One.
Domenica 30 settembre oltre a tutto questo è prevista la serata gourmet con menù degustazione realizzata da una rappresentanza di ristoratori locali, coordinati dallo chef bagherese Salvo Lipari, volto noto della trasmissione della Rai "La Prova del Cuoco".
Il "Verdello Fest" nasce con l’obiettivo di identificare il limone verdello come strumento di marketing territoriale e simbolo dell'identità locale nel tentativo di attivare micro-filiere produttive. Un evento che intende legare la storia, la tradizione e la memoria collettiva ai vari settori della vita economica e culturale.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.091 letture 824 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.600 letture 82 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.103 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




