Viaggio nella storia al museo di Marsala: visita con l'archeologi tra mito e scoperte
Marsala custode di una storia millenaria che affonda le radici nel mito e nella civiltà punica.
Domenica 2 novembre alle 17.00, esperienza culturale autentica con ArcheOfficina che propone una visita guidata al Museo Archeologico Regionale Baglio Anselmi, situato in una posizione suggestiva sul lungomare di Capo Boeo.
Accompagnati da un archeologo esperto, i partecipanti vengono condotti in un viaggio affascinante alla scoperta di Lilibeo, l'antica Marsala, attraverso reperti unici e racconti coinvolgenti.
Il percorso museale include il celebre relitto punico, una ricca collezione di ceramiche, epigrafi, mosaici e oggetti d'uso quotidiano che raccontano la vita urbana, le pratiche religiose e le relazioni commerciali della città antica.
Approfondimenti sulla topografia storica di Lilibeo, con focus sulle necropoli, le domus e le trasformazioni urbane tra età punica, romana e bizantina.
Domenica 2 novembre alle 17.00, esperienza culturale autentica con ArcheOfficina che propone una visita guidata al Museo Archeologico Regionale Baglio Anselmi, situato in una posizione suggestiva sul lungomare di Capo Boeo.
Accompagnati da un archeologo esperto, i partecipanti vengono condotti in un viaggio affascinante alla scoperta di Lilibeo, l'antica Marsala, attraverso reperti unici e racconti coinvolgenti.
Il percorso museale include il celebre relitto punico, una ricca collezione di ceramiche, epigrafi, mosaici e oggetti d'uso quotidiano che raccontano la vita urbana, le pratiche religiose e le relazioni commerciali della città antica.
Approfondimenti sulla topografia storica di Lilibeo, con focus sulle necropoli, le domus e le trasformazioni urbane tra età punica, romana e bizantina.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
33.531 letture 818 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.031 letture 106 condivisioni -
TEATRO E CABARET
Sei spettacoli (gratuiti) al Sant'Eugenio: il teatro contemporaneo in scena a Palermo
5.752 letture 125 condivisioni














