Conoscere i monti di Palermo: alla scoperta di Montagna Longa con il WWF
Montagna Longa è un SIC (sito di importanza comunitaria) e nell'altopiano pascolano libere le vacche cinisare, razza autoctona dal latte pregiato perché si ciba di solo pascolo libero di alta montagna. Prima visiteremo un caseificio che produce solo con latte di cinisara.
Da Piano Margi si arriverà in cima e lì, sotto la grande croce, si osserverà un minuto di silenzio in ricordo delle 115 vittime del disastro aereo avvenuto qui il 5 maggio 1972. Quindi si piazzerà una bandiera del WWF.
Percorso Medio-Facile. 12 km circa di cammino. Necessari scarponcini da escursionismo senza i quali non si potrà partecipare all’escursione. Consigliati bastoncini da trekking.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa