"E le stelle stiamo a guardare": osservazione stellare al Bosco d´Alcamo con l´INAF

Vivere il Bosco in maniera del tutto nuova attraverso avventure notturne, serate stellari e semplici passeggiate per riscoprire le ricchezze del mondo naturale.
Per la rassegna “L’Arabafenice” al Bosco d’Alcamo è in programma l’osservazione stellare in collaborazione con l’Inaf dal titolo “…E le stelle stiamo a guardare”: una serata con il naso all’insù per guardare le stelle in compagnia di esperti del campo.
L’Istituto Nazionale di Astrofisica è il principale Ente di Ricerca italiano per lo studio dell’Universo. Esso promuove, realizza e coordina, anche nell'ambito di programmi dell'Unione Europea e di Organismi internazionali, attività di ricerca nei campi dell’astronomia e dell’astrofisica, sia in collaborazione con le Università che con altri soggetti pubblici e privati, nazionali, internazionali ed esteri. Progetta e sviluppa tecnologie innovative e strumentazione d’avanguardia per lo studio e l’esplorazione del Cosmo.
Una guida all'osservazione stellare per conoscere gli arcani del cielo in compagnia di esperti, che accompagneranno i partecipanti in un percorso avvicente e curioso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Espacio femenino. Mujeres rurales": le proiezioni sulla terrazza dell’Institut français
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano