VISITE ED ESCURSIONI
HomeEventiVisite ed escursioni

Identità senza tempo: alla scoperta della Torre dello Scrigno e Palazzo conte Federico

  • Raduno dei partecipanti in piazza San Giovanni Decollato (palazzo Sclafani) - Palermo
  • 19 marzo 2016 (evento concluso)
  • 10:30
  • 15 euro
  • Per prenotazioni compilare il format

Un tesoro che affonda le sue radici identitarie nella parte più antica di Palermo: sabato 19 marzo, l'associazione culturale Archikromie organizza una passeggiata culturale alla scoperta di alla scoperta della Torre dello Scrigno e Palazzo conte Federico, luoghi ricchi di storia e fascino.

Il Palazzo Conte Federico è uno dei più vecchi e prestigiosi edifici di Palermo: ubicato tra la via dei Biscottari e la piazza Conte Federico, proprio dentro le primitive mura della città punica.

La parte più antica del palazzo è una torre arabo-normanna del XII secolo, denominata "Torre di Scrigno" che posta sopra le mura difendeva la città da eventuali attacchi nemici.

Oggi nella torre è possibile ammirare due bellissime bifore, una normanna ed una aragonese nel quale si trovano gli stemmi autentici della Città di Palermo, degli Svevi e degli Aragonesi che la governarono.

Nei vari saloni, arredati con mobili originali e quadri dell'epoca, si possono ammirare i soffitti lignei dipinti del XV secolo, gli affreschi settecenteschi di Vito D'Anna e Gaspare Serenario e le varie collezioni di armi e di ceramiche antiche.

COSA C'È DA FARE