La natura ad ottobre, una passeggiata alla scoperta del Bosco della Ficuzza

Ottobre è il mese delle foglie rosse, del vino nelle botti, della terra umida, dei funghi e della raccolta delle castagne. Artemisia propone una passeggiata alla scoperta delle bellezze autunnali, domenica 25 ottobre, lungo la Riserva orientata del bosco della Ficuzza.
Noto querceto del corleonese dal nome molto siciliano, Bosco della Ficuzza, è un'area protetta che ospita numerose specie animali, tra uccelli e fauna selvatica, con l'area boschiva più vasta della Sicilia occidentale.
L'appuntamento per partecipare all'escursione è alle ore 8.30 a piazzale Lennon (ex Giotto) per partire in auto verso Bosco dei Cappidderi. L'escursione ad anello prevede un percorso di circa sei chilometri con sosta alla Castagnera per la raccolta delle castagne.
Dopo aver recuperato le auto, ci si sposterà a Ficuzza dove è organizzato un caratteristico pranzo nella "Casa del Bosco", ai piedi della Rocca Ramusa, con degustazione dei prodotti locali.
"La casa nel bosco e la raccolta delle castagne" è un'occasione per immergersi nella natura incontaminata di Ficuzza e godere dell'atmosfera autunnale in compagnia degli organizzatori di Artemisia, una comunità per l'escursionismo naturalistico e culturale attenta al valore del turismo sostenibile e dell'educazione ambientale.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri