"Le Vie dei Tesori": un itinerario alla scoperta di via Alloro

Nell'ambito della manifestazione turistico-culturale "Le Vie dei Tesori" è in programma l'itinerario "Via Alloro, il vanto della Kalsa", una passeggiata guidata lungo i luoghi storici della strada principale di Palermo dell'epoca araba.
Il raduno è fissato per sabato 29 ottobre alle 10.30 davanti alla Chiesa di Santa Maria della Pietà, l'escursione è riservata ad un numero massimo di 50 partecipanti. In via Alloro si trovava al centro della vita mondana del periodo arabo e anche nel ‘600 era un luogo ambitissimo dalla nobiltà palermitana.
Oggi moltissimi palazzi nobiliari sono andati distrutti, così come il secolare albero d’alloro che svettava dalla residenza di Gabriele Bellacera. Per un paio d’ore, si tornerà con l’immaginazione ai tempi in cui via Alloro era un grande giardino, fatto di colori, sole, mare e nobildonne in carrozza.
La passeggiata, della durata di circa un'ora e mezza, sarà un viaggio nel passato di gloria della strada della Gancia e di Palazzo Abatellis, di Palazzo Cefalà Diana e Bonagia. Risalendo verso piazza Croce dei Vespri, si giungerà infine a piazza Sant’Anna.
Giunta alla decima edizione, la manifestazione "Le Vie dei Tesori" (visualizza il programma) è diventata un appuntamento imperdibile per la città di Palermo. Con tale iniziativa, Palermo e provincia si animano di itinerari, nuove prospettive, spunti di dialogo e forme di accoglienza.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri