"Le vie dei tesori": un itinerario alla scoperta di Via Libertà, al centro di un secolo, al centro di una città

Via Libertà a Palermo
Via Libertà, il boulevard elegante di Palermo per eccellenza. Ma ciò che possiamo osservare adesso, purtroppo, non è che un pallido ricordo, dopo lo scempio urbanistico degli anni ’60 e ’70, della grandiosa strada ricca di ville e parchi tutti nel segno del Liberty dei primi del ‘900.
Nata dopo l’Expo palermitano del 1891, via Libertà è stata il luogo d’elezione dell’eleganza, della raffinatezza, della ricchezza cittadina in epoca Liberty, ma anche l’oggetto dei desideri dei parvenu. Con l’ausilio di una galleria fotografica sarà possibile scoprire come l’arteria ha definitivamente cambiato volto. Partecipanti massimo 50. Durata 2 ore.
Le passeggiate de "Le Vie dei Tesori" mirano a recuperare le sfaccettate sfumature storiche di una città mediterranea che da un lato si allungava tra campi e sorgenti, dall’altro allargava il suo cuore storico oltre le mura.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa