"Palermo sotterranea": un itinerario con Guide Turistiche Associate
Il terzo itinerario, in programma ogni mercoledì e giovedì alle 9.30, è "Palermo sotterranea" e si propone di far conoscere alcuni aspetti del sottosuolo palermitano nel quale si intrecciano miti, leggende e storia: I Beati Paoli, i mercati, la mescolanza di etnie, tutto quello che fanno di Palermo una città ponte fra il Sud e il Nord dell'emisfero.
Dopo la visita del Mikveh, si prosegue per il mercato di Ballarò e, attraversando i vicoli del mandamento Palazzo Reale, si raggiunge il mandamento Monte di Pietà, si attraversa il cortile della Cuncuma per raggiungere la Grotta dei Beati Paoli. Si attraversa infine mercato del Capo, la chiesa dell'Immacolata Concezione e il piazzale della Memoria per ricordare tutte le vittime di mafia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
L'esordio di Roberto Andò alla regia di un classico: "Elettra" al Teatro Greco di Siracusa