"West Side Story" di Leonard Bernstein in scena al Politeama Garibaldi
In scena saranno presenti cantanti lirici, jazz e pop dei dipartimenti di Canto e Nuovi linguaggi musicali del Toscanini di Ribera: Daniela Spalletta, Anita Vitale, Miriam Bissanti, Giuseppe Michelangelo Infantino, Davide Sciacchitano, Francesca Bongiovanni, Rosa La Corte, Alida Capobianco, Pasquale Bono. Alla chitarra Luca Nostro, al pianoforte Salvatore Gaglio.
West Side Story è un musical, scritto da Arthur Laurents (testi delle canzoni di Stephen Sondheim) e musicato da Leonard Bernstein, di grandissimo successo. Debuttò al Winter Garden Theater di Broadway (New York) il 26 settembre 1957 e fu replicato 732 volte prima di partire per una lunga tournée. Dato il grande amore che il pubblico mostrò per questo "Romeo e Giulietta" contemporaneo, nel 1961 la United Artists realizzò una versione cinematografica, che comparve nelle sale il 18 ottobre di quell’anno.
Il musical tratta la problematica del disagio giovanile e dell'integrazione sociale causata dalle ondate di immigrazione negli Stati Uniti in quell'epoca. I protagonisti sono Tony e Maria, due giovani,dell’Upper West Side di New York che s’innamorano nonostante facciano parte di due bande diverse e ovviamente rivali. Da una parte troviamo i bianchi americani Jets di Tony e dall’altra i portoricani Sharks di Maria. Le bande si dividono il territorio e non c’è alcuna possibilità che questi gruppi accettino una relazione che in qualche modo possa unire le due fazioni.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri