AUTORI
Balarm.it è una testata di informazione giornalistica fondata nel 2003 da Fabio Ricotta che, oltre ai più rilevanti temi di attualità, racconta la Sicilia a 360 gradi.
Contiene una sezione "News" con notizie e approfondimenti di attualità, cultura, turismo, food & wine e lifestyle. A questa si affiancano due sezioni dedicate: "Bandi e lavoro", che fa luce su bandi, opportunità di lavoro e concorsi e "Corsi e formazione", una guida alle principali offerte formative del territorio.
Non manca uno spazio "Blog" dove esponenti e associazioni del territorio raccontano attività, iniziative e approfondimenti vari.
Articoli di Balarm
-
L’Orchestra Sinfonica per beneficenza
Cultura L’Orchestra Sinfonica Siciliana diretta da Alberto Veronesi e un pianista di fama internazionale come Carlo Guaitoli, in...
31 ottobre 2005 -
Agricantus, torna “Petrafennula”
Cultura Dopo il successo ottenuto nella precedente stagione, il Centro Culturale Polivalente Agricantus di Palermo (via Nicolò G...
31 ottobre 2005 -
Brass Group, quale “estraneità alla crescita dell’Isola”?
Attualità La presunta inimicizia tra il barone Francesco Agnello e il maestro Ignazio Garsia, “inseparabili nemici per la musica”,...
24 ottobre 2005 -
Stokka & Mad Buddy allo Zsa Zsa
Cultura Dopo la presentazione del nuovo disco "Blocknotes", prodotto dall’etichetta "Vibra Records" e distribuito da Self, il du...
24 ottobre 2005 -
Balarm Rock Vol. 2, continuano le selezioni
Cultura E' stato prorogato al 30 novembre il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione di “Balarm Rock Vol. 2”, la co...
24 ottobre 2005 -
Controcampo, cinema a Monreale
Cultura L’associazione culturale Controcampo di Monreale (Palermo) propone la prima delle rassegne cinematografiche per la stagi...
24 ottobre 2005 -
L’Accademia di butoh sbarca a Palermo
Cultura L’Associazione Siciliana Danza, insieme con il dipartimento Arti e Comunicazioni della facoltà di Lettere e Filosofia de...
24 ottobre 2005 -
Alleanza tra Università e Conservatorio
Cultura Svolta storica nei rapporti tra l’Università ed il Conservatorio di musica "Vincenzo Bellini" di Palermo, i quali collab...
17 ottobre 2005 -
Balarm.it, compleanno e novità
Balarm Carissimi lettori, lo scorso 15 ottobre Balarm.it ha compiuto due anni dalla sua prima pubblicazione sul web. Il tempo p...
17 ottobre 2005 -
In edicola Pizzino numero 4
Cultura È in edicola al prezzo simbolico di 1 euro il quarto numero di “Pizzino”, rivista periodica di satira edita dall’Associa...
17 ottobre 2005 -
Musica e cocktail alle Cattive
Cultura Le mura delle Cattive, l'incantevole terrazza che delimita il confine tra la città e il mare si anima di una nuova inizi...
17 ottobre 2005 -
Politica e cultura, due mondi lontanissimi
Attualità Sulle colonne della stampa locale (la Repubblica – 08/10/2005 “Gli inseparabili nemici per la musica”) l’articolo di Mas...
17 ottobre 2005 -
Al Politeama rivive il principe Totò
Cultura Era il 5 maggio 1956. Il principe Antonio De Curtis, in arte Totò, lasciava definitivamente e tragicamente il palcosceni...
17 ottobre 2005 -
Vinoro: nuove strategie per i vini dolci
Cultura "Mercato dei Vini Dolci e Passiti tra globale e locale": questo il tema della tavola rotonda che si terrà sabato 15 otto...
11 ottobre 2005 -
Io sto qui - Sicilia Music Tour
Cultura Fino al 22 ottobre la Sicilia sarà teatro di "Io sto qui - Sicilia Music Tour", singolare evento musicale e politico ins...
10 ottobre 2005 -
NOcontest del M.E.N.A. 2005
Cultura Si terrà il primo week-end di novembre nei locali del LaboratorioZeta di Palermo il [NO]contest, selezione di performanc...
10 ottobre 2005 -
Il carrozzone, cabaret Al Convento
Cultura Si apre, il 14 ottobre alle 21.30, al teatro Al convento di via Castellana Bandiera 66 a Palermo, la stagione teatrale d...
10 ottobre 2005 -
Uno Sportello per aspiranti artisti
Attualità E' stato inaugurato lunedì 3 ottobre il servizio “Sportello Orientamento”, un’iniziativa di Cocò Gulotta, direttore arti...
3 ottobre 2005 -
I corsi del Centro Teatro Movimento
Cultura Al via i corsi del Centro Teatro Movimento: recitazione, danza, chitarra, yoga con livelli differenziati fra bambini, ra...
3 ottobre 2005 -
Palermo: “Passeggiate toponomastiche”
Cultura Quante volte passando per le vecchie strade di Palermo ci siamo interrogati sull'origine dei loro nomi? La serie autunna...
3 ottobre 2005