A Palermo "l'Oriente sedusse l'Occidente": nel Liberty le atmosfere del Sol Levante
Il secondo incontro del ciclo di conferenze dedicato al Liberty a Palermo esplora le atmosfere affascinanti dell’Oriente, e in particolare del Giappone, che tra Ottocento e Novecento sedussero l’Occidente.
L’Impressionismo e il Liberty, in particolare, ne trassero spunto, alimentando un immaginario basato su suggestioni e narrazioni. Anche Palermo accolse la fascinazione della cultura giapponese, soprattutto nei simbolismi e nella decorazione tratta dai motivi botanici.
"Quando l’Oriente sedusse l’Occidente” è il titolo dell'evento al quale partecipa la storica dell’arte Daniela Brignone, introdotta Chico Paladino Florio, erede di Vincenzo junior, traccia un’epoca straordinaria e contraddittoria, proiettando la città in un mondo surreale e chimerico.
L'appuntamento è domenica 28 gennaio alle 18.00 alla Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella, Discesa Tonnara, 4B.
L’Impressionismo e il Liberty, in particolare, ne trassero spunto, alimentando un immaginario basato su suggestioni e narrazioni. Anche Palermo accolse la fascinazione della cultura giapponese, soprattutto nei simbolismi e nella decorazione tratta dai motivi botanici.
"Quando l’Oriente sedusse l’Occidente” è il titolo dell'evento al quale partecipa la storica dell’arte Daniela Brignone, introdotta Chico Paladino Florio, erede di Vincenzo junior, traccia un’epoca straordinaria e contraddittoria, proiettando la città in un mondo surreale e chimerico.
L'appuntamento è domenica 28 gennaio alle 18.00 alla Palazzina dei Quattro Pizzi all’Arenella, Discesa Tonnara, 4B.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri