A Palermo quattro tra i più emozionanti archi del mondo: il Quartetto Kelemen al Politeama Garibaldi

Il Quartetto Kelemen
Uno tra i più emozionanti quartetti di musica da camera del mondo arriva a Palermo con un programma dedicato a Schubert, Bartòk e Beethoven: la stagione concertistica degli Amici della Musica di Palermo riprende il 22 ottobre al Politeama Garibaldi con il Quartetto Kelemen.
Fondato a Budapest nel 2009, il Quartetto Kelemen si è esibito in Ungheria, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Croazia e Australia, seguendo le masterclass di artisti illustri come András Schiff, Günter Pichler, Zoltán Kocsis, Miklós Perényi, Péter Komlos e Gábor Takács-Nagy.
Il suo repertorio comprende attualmente opere di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Brahms, Ciaikovskij, Bartók, Ligeti e Kurtág.
La rivista Ensemble lo ha descritto come «una delle più grandi scoperte» mentre il Dallas News lo ha elogiato come «il più elettrizzante quartetto d’archi dell’ultimo periodo».
Tra il novembre 2014 ed il marzo 2015 hanno sostenuto il loro tour in Italia con ben 15 date attraverso le principali stagioni concertistiche del nostro Paese, riscuotendo un grande successo. Di recente sono stati ospiti della Società Veneziana dei Concerti, di Musica Insieme a Bologna e della IUC a Roma e saranno tra i protagonisti delle stagioni degli Amici della Musica di Firenze, Gog a Genova, Perugia e Vicenza.
Il Quartetto Kelemen è formato dai violini di Barnabas Kelemen e Dmitry Smienov, dalla viola di Katalin Kokas e dal violoncello di Mon Puo.
Fondato a Budapest nel 2009, il Quartetto Kelemen si è esibito in Ungheria, Germania, Austria, Svizzera, Italia, Croazia e Australia, seguendo le masterclass di artisti illustri come András Schiff, Günter Pichler, Zoltán Kocsis, Miklós Perényi, Péter Komlos e Gábor Takács-Nagy.
Il suo repertorio comprende attualmente opere di Haydn, Mozart, Mendelssohn, Brahms, Ciaikovskij, Bartók, Ligeti e Kurtág.
La rivista Ensemble lo ha descritto come «una delle più grandi scoperte» mentre il Dallas News lo ha elogiato come «il più elettrizzante quartetto d’archi dell’ultimo periodo».
Tra il novembre 2014 ed il marzo 2015 hanno sostenuto il loro tour in Italia con ben 15 date attraverso le principali stagioni concertistiche del nostro Paese, riscuotendo un grande successo. Di recente sono stati ospiti della Società Veneziana dei Concerti, di Musica Insieme a Bologna e della IUC a Roma e saranno tra i protagonisti delle stagioni degli Amici della Musica di Firenze, Gog a Genova, Perugia e Vicenza.
Il Quartetto Kelemen è formato dai violini di Barnabas Kelemen e Dmitry Smienov, dalla viola di Katalin Kokas e dal violoncello di Mon Puo.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
ESPERIENZE
Una nuova esperienza a Palermo: l'Orto Botanico ti porta nel "Pianeta delle Piante"