"A Pistata Da Racina": a Petralia Soprana la tradizionale rievocazione della pigiatura dell'uva
Torna a Petralia Soprana una delle manifestazioni più caratteristiche del centro storico: è "A Pistata da Racina", la settima edizione della rievocazione della pigiatura dell'uva, sabato 13 ottobre a partire dalle 16 e fino a tarda notte (leggi il programma).
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra le associazioni Pro Loco di Petralia Soprana, Gruppo Folk Stendardieri Sopranesi e Cittadinanza Attiva Petralia Soprana.
In programma l'accoglienza con un aperitivo in piazza del Popolo, un'installazione di addobbi e citazioni poetiche lungo il corso e la rievocazione con degustazioni di piatti tipici in piazza Duomo, accompagnati da canti e balli con il gruppo Auser di Polizzi Generosa.
La manifestazione nasce dalla collaborazione tra le associazioni Pro Loco di Petralia Soprana, Gruppo Folk Stendardieri Sopranesi e Cittadinanza Attiva Petralia Soprana.
In programma l'accoglienza con un aperitivo in piazza del Popolo, un'installazione di addobbi e citazioni poetiche lungo il corso e la rievocazione con degustazioni di piatti tipici in piazza Duomo, accompagnati da canti e balli con il gruppo Auser di Polizzi Generosa.
|
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
35.144 letture 822 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.630 letture 122 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
1.128 letture 2 condivisioni










Seguici su Facebook
Seguici su Instagram
Iscriviti al canale TikTok
Iscriviti al canale Whatsapp
Iscriviti al canale Telegram




