CORSI PROFESSIONALI
Lavorare subito dopo il diploma: borse di studio fino a 5.000 euro a Palermo
Obiettivo: assunzione in azienda. A Palermo c'è una bella opportunità per chi vuole formarsi in modo pratico e specializzarsi in settori ad alta richiesta

* Hai appena finito le superiori ma non sai ancora che strada prendere? Se l’università non ti convince e il mondo del lavoro ti sembra troppo lontano, c’è un’alternativa concreta: formarti in modo pratico e specializzarti in settori ad alta occupabilità.
A Palermo, l’ITS JobsFactory propone corsi biennali post-diploma che ti offrono una formazione tecnica avanzata, con cui è possibile entrare subito nel mondo del lavoro con una qualifica riconosciuta a livello europeo (EQF 5); proseguire all’università riducendo i tempi per la laurea oppure partecipare ai concorsi pubblici, incluso quello per diventare Docente ITP.
Questi corsi permettono infatti ai partecipanti di ottenere competenze specifiche e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro oppure, per chi lo desidera, di proseguire gli studi universitari con la possibilità di abbreviare i tempi per il conseguimento della laurea.
C'è ancora tempo per candidarsi. Le iscrizioni terminano il 31 ottobre 2025. E c’è di più. Grazie al sostegno della Regione Siciliana e il Ministero dell'Istruzione, è possibile ottenere borse di studio fino a 5.000 €, rivolte in particolare ai corsi nell’ambito agroalimentare e marketing e vendite.
Un’opportunità concreta per abbattere i costi della formazione e favorire l’accesso anche a chi proviene da situazioni economiche meno favorevoli, valutate tramite l’ISEE. Il ventaglio di sbocchi lavorativi è ampio: i corsi ITS offrono una preparazione tecnica di alto livello, che consente di inserirsi subito nel mondo del lavoro o di proseguire con successo il percorso accademico. Ogni studente può scegliere il settore in cui specializzarsi in base al proprio interesse e agli obiettivi professionali.
Chi è interessato al lavoro nella pubblica amministrazione, inoltre, potrà utilizzare il diploma ITS per partecipare a concorsi pubblici, inclusi quelli per diventare Insegnante Tecnico Pratico (ITP). Le amministrazioni pubbliche, inoltre, possono riservare una quota fino al 10% dei posti ai diplomati ITS.
Le borse di studio premiano sia il merito che la condizione economica, offrendo un concreto supporto a chi sceglie un percorso formativo di qualità. Per ricevere ulteriori informazioni sui corsi attivi e sulle modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito web, contattare il numero 393 6208892 (su WhatsApp) o via mail a orientamento@itsmadonie.it oppure 393 6263171 (su WhatsApp) o via mail a segreteria@itsmadonie.it
* Contenuto sponsorizzato
A Palermo, l’ITS JobsFactory propone corsi biennali post-diploma che ti offrono una formazione tecnica avanzata, con cui è possibile entrare subito nel mondo del lavoro con una qualifica riconosciuta a livello europeo (EQF 5); proseguire all’università riducendo i tempi per la laurea oppure partecipare ai concorsi pubblici, incluso quello per diventare Docente ITP.
Questi corsi permettono infatti ai partecipanti di ottenere competenze specifiche e immediatamente spendibili nel mercato del lavoro oppure, per chi lo desidera, di proseguire gli studi universitari con la possibilità di abbreviare i tempi per il conseguimento della laurea.
C'è ancora tempo per candidarsi. Le iscrizioni terminano il 31 ottobre 2025. E c’è di più. Grazie al sostegno della Regione Siciliana e il Ministero dell'Istruzione, è possibile ottenere borse di studio fino a 5.000 €, rivolte in particolare ai corsi nell’ambito agroalimentare e marketing e vendite.
Un’opportunità concreta per abbattere i costi della formazione e favorire l’accesso anche a chi proviene da situazioni economiche meno favorevoli, valutate tramite l’ISEE. Il ventaglio di sbocchi lavorativi è ampio: i corsi ITS offrono una preparazione tecnica di alto livello, che consente di inserirsi subito nel mondo del lavoro o di proseguire con successo il percorso accademico. Ogni studente può scegliere il settore in cui specializzarsi in base al proprio interesse e agli obiettivi professionali.
Chi è interessato al lavoro nella pubblica amministrazione, inoltre, potrà utilizzare il diploma ITS per partecipare a concorsi pubblici, inclusi quelli per diventare Insegnante Tecnico Pratico (ITP). Le amministrazioni pubbliche, inoltre, possono riservare una quota fino al 10% dei posti ai diplomati ITS.
Le borse di studio premiano sia il merito che la condizione economica, offrendo un concreto supporto a chi sceglie un percorso formativo di qualità. Per ricevere ulteriori informazioni sui corsi attivi e sulle modalità di iscrizione, è possibile consultare il sito web, contattare il numero 393 6208892 (su WhatsApp) o via mail a orientamento@itsmadonie.it oppure 393 6263171 (su WhatsApp) o via mail a segreteria@itsmadonie.it
* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
SOCIAL E WEB
Vende la sua mega villa e si trasferisce in Sicilia: la "sfida" di Whoopi Goldberg