In Sicilia un agosto così "non si vedeva da 50 anni": che tempo fa nel weekend
Per ora nell'Isola si respira e c'è chi è felice perché "scottato" dal caldo e chi, invece, si preoccupa perché teme per le sue vacanze tanto desiderate: che ci aspetta

Spiaggia di Mondello
Siamo ad agosto, in Sicilia (stranamente) si respira e quasi non ci si crede.
C'è chi è felice perché "scottato" dalle alte temperature e c'è chi, invece, si preoccupa perché teme per le sue vacanze in spiaggia tanto desiderate.
Ma non disperate: al mare potete andarci comunque, le vostre ferie non sono compromesse, anzi. Potete godervi un po' il fresco senza soffrire il caldo torrido.
Che ci sia preoccupazione nell'aria è comprensibile, anche perché un agosto in Sicilia così non si vedeva da 50 anni e ad avvertirci è proprio Mario Giuliacci in un video su Youtube.
Queste temperature dureranno fino al 10 agosto: «Ci sarà l'anticiclone delle Azzorre. È un fatto direi enorme, perché questo avveniva 30-50 anni fa.
L'anticiclone delle Azzorre è molto più umido di quello africano e quindi porterà temperature gradevoli, dei massimi tra 28-32 gradi, fino alla prima decade di agosto. Il mare e la montagna purtroppo dovranno fare i conti con frequenti giornate piovose.
Nei prossimi dieci giorni avremo 4 perturbazioni fino al 6 di agosto, mentre tra il 7 e l'8 di agosto sembra arrivare un'altra perturbazione che dovrebbe interessare le regioni di Nord-Est e le regioni adriatiche».
Ma in Sicilia c'è una speranza e secondo il meteorologo di 3B Meteo Francesco Nucera, le temperature si abbasseranno e saranno più sopportabili: «A Palermo tempo stabile ed in prevalenza soleggiato nei prossimi giorni con clima gradevole senza eccessi. Temperature massime in lieve aumento, ma non oltre i 31-33°C».
Ecco cosa ci aspetta nel weekend!
Venerdì 1 agosto
Secondo 3B Meteo, un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e assolato ovunque.
Nello specifico, su litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale, sull'Appennino e zone interne i cieli sono in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Il mare risulterà poco mosso, soprattutto il Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia.
A Palermo oggi è previsto un bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge.
Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 3 gradi, la minima di 22 gradi. Il mare poco mosso.
Sabato 2 agosto
Anche per sabato il tempo sarà assolato un po' ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico, ionico, meridionale, sull'Appennino e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
I venti saranno deboli. Il Basso Tirreno, il Canale e Mare di Sicilia poco mosso.
A Palermo domani è previsto bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, niente piogge.
Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 31 gradi, la minima di 24 gradi. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso.
Domenica 3 agosto
Il weekend si conclude serenamente, con un tempo stabile e soleggiato senza particolari problemi. Nello specifico sul litorale tirrenico, ionico, meridionale, sull'Appennino e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
Sono registrati venti deboli, il Basso Tirreno e il Canale da poco mosso a mosso. Mentre il mare di Sicilia sarà poco mosso.
C'è chi è felice perché "scottato" dalle alte temperature e c'è chi, invece, si preoccupa perché teme per le sue vacanze in spiaggia tanto desiderate.
Ma non disperate: al mare potete andarci comunque, le vostre ferie non sono compromesse, anzi. Potete godervi un po' il fresco senza soffrire il caldo torrido.
Che ci sia preoccupazione nell'aria è comprensibile, anche perché un agosto in Sicilia così non si vedeva da 50 anni e ad avvertirci è proprio Mario Giuliacci in un video su Youtube.
Queste temperature dureranno fino al 10 agosto: «Ci sarà l'anticiclone delle Azzorre. È un fatto direi enorme, perché questo avveniva 30-50 anni fa.
L'anticiclone delle Azzorre è molto più umido di quello africano e quindi porterà temperature gradevoli, dei massimi tra 28-32 gradi, fino alla prima decade di agosto. Il mare e la montagna purtroppo dovranno fare i conti con frequenti giornate piovose.
Nei prossimi dieci giorni avremo 4 perturbazioni fino al 6 di agosto, mentre tra il 7 e l'8 di agosto sembra arrivare un'altra perturbazione che dovrebbe interessare le regioni di Nord-Est e le regioni adriatiche».
Ma in Sicilia c'è una speranza e secondo il meteorologo di 3B Meteo Francesco Nucera, le temperature si abbasseranno e saranno più sopportabili: «A Palermo tempo stabile ed in prevalenza soleggiato nei prossimi giorni con clima gradevole senza eccessi. Temperature massime in lieve aumento, ma non oltre i 31-33°C».
Ecco cosa ci aspetta nel weekend!
Venerdì 1 agosto
Secondo 3B Meteo, un campo di alte pressioni abbraccia la Regione garantendo tempo stabile e assolato ovunque.
Nello specifico, su litorale tirrenico, litorale ionico, litorale meridionale, sull'Appennino e zone interne i cieli sono in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata. Il mare risulterà poco mosso, soprattutto il Basso Tirreno, Canale e Mare di Sicilia.
A Palermo oggi è previsto un bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, non sono previste piogge.
Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 3 gradi, la minima di 22 gradi. Il mare poco mosso.
Sabato 2 agosto
Anche per sabato il tempo sarà assolato un po' ovunque. Nello specifico sul litorale tirrenico, ionico, meridionale, sull'Appennino e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
I venti saranno deboli. Il Basso Tirreno, il Canale e Mare di Sicilia poco mosso.
A Palermo domani è previsto bel tempo con sole splendente per l'intera giornata, niente piogge.
Durante la giornata di domani la temperatura massima registrata sarà di 31 gradi, la minima di 24 gradi. I venti saranno al mattino moderati e proverranno da Nord-Nordest, al pomeriggio tesi e proverranno da Nordovest. Mare poco mosso.
Domenica 3 agosto
Il weekend si conclude serenamente, con un tempo stabile e soleggiato senza particolari problemi. Nello specifico sul litorale tirrenico, ionico, meridionale, sull'Appennino e zone interne cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi per l'intera giornata.
Sono registrati venti deboli, il Basso Tirreno e il Canale da poco mosso a mosso. Mentre il mare di Sicilia sarà poco mosso.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ARTE E ARCHITETTURA
A Palermo ha già fatto la storia: chi è la prima presidente dell'Ordine degli Architetti