SHOPPING
Marina Rinaldi riapre nel cuore di Palermo: un nuovo capitolo di eleganza inclusiva
La riapertura dello store è molto più di un semplice restyling: è il segno tangibile di una continuità che abbraccia la modernità senza rinunciare alla propria identità

Una modella di "Marina Rinaldi"
* Nel cuore elegante di Palermo, tra le vetrine del salotto cittadino arriva Marina Rinaldi che sposta così il suo store in una nuova location. L’appuntamento è giovedì 16 ottobre a partire dalle ore 17.00 e fino alle 21.00 in via della Libertà 22, con un evento che celebra non solo l’anteprima della collezione autunno/inverno 2025, ma anche una storia di moda presente in città da oltre 30 anni.
Un'occasione speciale all’insegna dell’eleganza e dello stile, aperto a tutti ma su richiesta scrivendo al numero 335 1819505, con la partecipazione di due modelle che interpreteranno le nuove collezioni in un’atmosfera vivace e contemporanea. La serata è accompagnata dal dj set di Naua Bargione e da un ricercato catering firmato I Pupi di Bagheria, per un’esperienza sensoriale che unisce moda, musica e alta gastronomia.
La riapertura dello store rappresenta molto più di un semplice restyling: è il segno tangibile di una continuità che abbraccia la modernità senza rinunciare alla propria identità profonda. Il nuovo concept dello spazio riflette l’evoluzione del marchio: sofisticato, accogliente, pensato per mettere al centro l’esperienza femminile e valorizzarne ogni sfumatura.
Marina Rinaldi non è un marchio nato per seguire le mode: è nato per riscriverne le regole. Fondata ufficialmente nel 1980 da Achille Maramotti, il visionario imprenditore del gruppo MaxMara, la maison è un omaggio alla bisnonna Marina Rinaldi, che già nel 1850 aveva aperto un atelier sartoriale a Reggio Emilia.
L’intento era chiaro fin dall’inizio: portare l’eccellenza del Made in Italy alle donne di tutte le taglie, celebrandone l’unicità attraverso abiti realizzati con cura sartoriale, gusto e innovazione. Una scelta rivoluzionaria per l’epoca, che oggi appare più che mai necessaria.
Marina Rinaldi ha saputo costruire nel tempo un linguaggio nuovo per la moda femminile: inclusivo, rispettoso, elegante. Lontano dagli stereotipi e vicino alle donne vere, nella loro pluralità di forme, età, personalità. E lo store palermitano interpreta alla perfezione questa filosofia. Ogni elemento è pensato per accompagnare le clienti in un’esperienza che unisce estetica e autenticità.
La nuova collezione Autunno/Inverno 2025, visibile in anteprima durante l’evento di riapertura, racconta una femminilità vibrante, sicura di sé, raffinata, costruita attorno ai desideri e alle esigenze delle donne, e non a un ideale astratto. Dalla scelta dei materiali alle proporzioni, dal taglio dei capi alla palette cromatica, tutto è studiato per valorizzare, non per camuffare. Per celebrare, non per uniformare.
Dietro ogni creazione c’è un’eredità artigianale tutta italiana, tramandata e affinata nel tempo. Ma soprattutto, c’è uno sguardo femminile che osserva con empatia e attenzione. Uno sguardo capace di cogliere dettagli spesso invisibili, di interpretare i bisogni profondi e di restituire attraverso la moda un senso di bellezza autentica e consapevole.
Presente in oltre 58 Paesi nel mondo, Marina Rinaldi ha un legame speciale con Palermo, dove è presente da più di tre decenni. Questa riapertura conferma l’importanza di una città che ha saputo accogliere e riconoscere la filosofia del brand, costruendo con esso un rapporto solido, fatto di fedeltà, stile e reciproco riconoscimento.
In un tempo in cui la moda si interroga sul proprio ruolo, Marina Rinaldi continua a proporre una risposta chiara e potente: il vero stile è quello che rispetta, esalta e accompagna la persona. E ogni donna merita di sentirsi vista nella sua versione più bella e autentica.
Il nuovo store di Palermo non è solo una boutique: è un invito. A riscoprirsi, a osare, a sentirsi a casa dentro un abito che parla davvero di sé.
* Contenuto sponsorizzato
Un'occasione speciale all’insegna dell’eleganza e dello stile, aperto a tutti ma su richiesta scrivendo al numero 335 1819505, con la partecipazione di due modelle che interpreteranno le nuove collezioni in un’atmosfera vivace e contemporanea. La serata è accompagnata dal dj set di Naua Bargione e da un ricercato catering firmato I Pupi di Bagheria, per un’esperienza sensoriale che unisce moda, musica e alta gastronomia.
La riapertura dello store rappresenta molto più di un semplice restyling: è il segno tangibile di una continuità che abbraccia la modernità senza rinunciare alla propria identità profonda. Il nuovo concept dello spazio riflette l’evoluzione del marchio: sofisticato, accogliente, pensato per mettere al centro l’esperienza femminile e valorizzarne ogni sfumatura.
Marina Rinaldi non è un marchio nato per seguire le mode: è nato per riscriverne le regole. Fondata ufficialmente nel 1980 da Achille Maramotti, il visionario imprenditore del gruppo MaxMara, la maison è un omaggio alla bisnonna Marina Rinaldi, che già nel 1850 aveva aperto un atelier sartoriale a Reggio Emilia.
L’intento era chiaro fin dall’inizio: portare l’eccellenza del Made in Italy alle donne di tutte le taglie, celebrandone l’unicità attraverso abiti realizzati con cura sartoriale, gusto e innovazione. Una scelta rivoluzionaria per l’epoca, che oggi appare più che mai necessaria.
Marina Rinaldi ha saputo costruire nel tempo un linguaggio nuovo per la moda femminile: inclusivo, rispettoso, elegante. Lontano dagli stereotipi e vicino alle donne vere, nella loro pluralità di forme, età, personalità. E lo store palermitano interpreta alla perfezione questa filosofia. Ogni elemento è pensato per accompagnare le clienti in un’esperienza che unisce estetica e autenticità.
La nuova collezione Autunno/Inverno 2025, visibile in anteprima durante l’evento di riapertura, racconta una femminilità vibrante, sicura di sé, raffinata, costruita attorno ai desideri e alle esigenze delle donne, e non a un ideale astratto. Dalla scelta dei materiali alle proporzioni, dal taglio dei capi alla palette cromatica, tutto è studiato per valorizzare, non per camuffare. Per celebrare, non per uniformare.
Dietro ogni creazione c’è un’eredità artigianale tutta italiana, tramandata e affinata nel tempo. Ma soprattutto, c’è uno sguardo femminile che osserva con empatia e attenzione. Uno sguardo capace di cogliere dettagli spesso invisibili, di interpretare i bisogni profondi e di restituire attraverso la moda un senso di bellezza autentica e consapevole.
Presente in oltre 58 Paesi nel mondo, Marina Rinaldi ha un legame speciale con Palermo, dove è presente da più di tre decenni. Questa riapertura conferma l’importanza di una città che ha saputo accogliere e riconoscere la filosofia del brand, costruendo con esso un rapporto solido, fatto di fedeltà, stile e reciproco riconoscimento.
In un tempo in cui la moda si interroga sul proprio ruolo, Marina Rinaldi continua a proporre una risposta chiara e potente: il vero stile è quello che rispetta, esalta e accompagna la persona. E ogni donna merita di sentirsi vista nella sua versione più bella e autentica.
Il nuovo store di Palermo non è solo una boutique: è un invito. A riscoprirsi, a osare, a sentirsi a casa dentro un abito che parla davvero di sé.
* Contenuto sponsorizzato
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
GLI ARTICOLI PIÚ LETTI
-
ITINERARI E LUOGHI
Il paradiso unico (sconosciuto) in Sicilia: tra sabbia, ciottoli e un mare splendido