"Adelasia e i pupi di zucchero": una fiaba "dolce" per grandi e piccoli a Caltanissetta
Il mito di Adelasia, la Principessa Normanna del Centro Sicilia, in chiave fiabesca e la tradizione popolare siciliana dei pupi di zucchero: domenica 29 gennaio alle 18.00, appuntamento al Teatro Regina Margherita di Caltanissetta con "Adelasia e i pupi di zucchero", lavoro teatrale per bambini e adulti.
Un'avventura romantica che si trasforma in viaggio alchemico, attraverso simboli e archetipi della cultura siciliana e conduce bambini e ragazzi attraverso la storia delle origini medievali della città di Caltanissetta, mostrando l'importanza storico-culturale di alcuni prodotti dell'eccellenza dolciaria siciliana.
Un'avventura romantica che si trasforma in viaggio alchemico, attraverso simboli e archetipi della cultura siciliana e conduce bambini e ragazzi attraverso la storia delle origini medievali della città di Caltanissetta, mostrando l'importanza storico-culturale di alcuni prodotti dell'eccellenza dolciaria siciliana.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa