Affreschi, gallerie e cunicoli: "Le Vie dei Tesori" alla catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini

Particolare della catacomba di Villagrazia di Carini
Con i suoi oltre 3.500 mq di superficie scavata, la catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini si configura come una delle più importanti testimonianze del cristianesimo delle origini in Sicilia, datata al IV sec. d.C. (è il cimitero sotterraneo più esteso della parte occidentale dell’Isola).
Il monumento, specchio dell'antica Diocesi rurale della Hyccara tardoromana e bizantina databile al IV-VII secolo d.C., ha gallerie maestose e cubicoli ipogei, nelle cui pareti si conservano ancora perfettamente sepolture e loculi. Ma davvero straordinaria è anche la conservazione di numerosi affreschi, raffiguranti temi legati al Vecchio e Nuovo Testamento, nonché i ritratti dei defunti.
Questi affreschi sono tra i più antichi della Sicilia e risalgono al IV secolo d.C. La visita, che si snoda attraverso gallerie e cubicoli, sarà guidata dagli archeologi della Cooperativa ArcheOfficina, i quali si occupano da oltre dieci anni anche dello scavo archeologico del sito, in collaborazione con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Il monumento, specchio dell'antica Diocesi rurale della Hyccara tardoromana e bizantina databile al IV-VII secolo d.C., ha gallerie maestose e cubicoli ipogei, nelle cui pareti si conservano ancora perfettamente sepolture e loculi. Ma davvero straordinaria è anche la conservazione di numerosi affreschi, raffiguranti temi legati al Vecchio e Nuovo Testamento, nonché i ritratti dei defunti.
Questi affreschi sono tra i più antichi della Sicilia e risalgono al IV secolo d.C. La visita, che si snoda attraverso gallerie e cubicoli, sarà guidata dagli archeologi della Cooperativa ArcheOfficina, i quali si occupano da oltre dieci anni anche dello scavo archeologico del sito, in collaborazione con la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo