Al Teatro Libero "Il 20 novembre": a Palermo la pièce sulla fragilità giovanile
In entrambe le storie studenti hanno massacrato compagni e professori. Il testo non racconta le storie, di cui i giornali e le tv si sono abbondantemente occupati, ma si focalizza sui comportamenti giovanili che sono la testimonianza di un malessere che testimonia la fragilità dei giovani.
Un testo durissimo, violento, che non spiega, non consola e non fa morali, preferendo addentrarsi tra le pieghe di un disagio che chiama in causa tutti noi, focalizzando soprattutto il problema della cultura o della sua assenza che scatena questo orrore.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
ESPERIENZE
Dormire tra gli alberi e cenare sotto le stelle: i soggiorni esclusivi nel cuore della Sicilia