Il Teatro Libero di Palermo nasce nel 1968 per volontà del regista e direttore artistico Beno Mazzone, e ha sede nell'ex loggiato della chiesa cinquecentesca di Santa Maria dei Miracoli, edificio cinquecentesco sito in piazza Marina.
Luogo di ricerca teorica e pratica del teatro, punto di riferimento per la sperimentazione e l'elaborazione di nuovi tipi di drammaturgia, il Teatro Libero è anche sede di scuole di recitazione e laboratori di ricerca, opera per la diffusione della conoscenza e dell'apprezzamento teatrale tra le scuole, organizzando convegni, seminari ed esposizioni mirati al radicamento nel tessuto sociale e culturale della città.
Dal 1977, grazie al progetto parallelo di gestione del Laboratorio teatrale universitario con la Facoltà di Lettere, il teatro ha intensificato le attività didattiche e scientifiche.