“Amara Satira Omnia”: lo spettacolo teatrale di danza in scena al Teatro Antico di Taormina
In scena lo spettacolo di teatro danza del Sicily ballet around movement dal titolo “Amara Satira Omnia. Ambiguità a confronto”, giovedì 23 agosto al Teatro antico di Taormina.
Lo spettacolo con le coreografie di Melissa Zuccalà e la regia di Davide Garattini Raimondi si prepara all’importante data con grandissimi ospiti come il ballerino Branko Tesanovic, l’attore Massimo Zannola e il baritono Salvatore Grigoli.
Lo spettacolo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura Comune di Valguarnerae ed il contributo del Grande Oriente d'Italia, è una grande opera di teatro danza che, attraverso la narrazione, il canto e la danza racconta quanto l'ambiguità condizioni la vita. In scena c’è la sintesi drammaturgica e coreutica di uno studio sull'ambiguità umana attraverso le note di Mozart e le parole di Bertolt Brecht accomunati.
Oltre agli artisti ospiti saranno in scena il soprano Miriam Žiarna, l’attore Lorenzo Stazzone e i danzatori Giorgia Altabella, Chiara Arena, Adriana Aprile, Benedetta Cannolo, Kenia Conti, Cristiana De Gaetano, Noemi Mulé, Asia Scuderi e Fabio Gambuzza.
Inoltre sono previste le live performance dei creativi Elisa Morales, Totò Denaro e Dara Siligato e del maestro pianista Vincenzo Indovino.
Lo spettacolo con le coreografie di Melissa Zuccalà e la regia di Davide Garattini Raimondi si prepara all’importante data con grandissimi ospiti come il ballerino Branko Tesanovic, l’attore Massimo Zannola e il baritono Salvatore Grigoli.
Lo spettacolo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura Comune di Valguarnerae ed il contributo del Grande Oriente d'Italia, è una grande opera di teatro danza che, attraverso la narrazione, il canto e la danza racconta quanto l'ambiguità condizioni la vita. In scena c’è la sintesi drammaturgica e coreutica di uno studio sull'ambiguità umana attraverso le note di Mozart e le parole di Bertolt Brecht accomunati.
Oltre agli artisti ospiti saranno in scena il soprano Miriam Žiarna, l’attore Lorenzo Stazzone e i danzatori Giorgia Altabella, Chiara Arena, Adriana Aprile, Benedetta Cannolo, Kenia Conti, Cristiana De Gaetano, Noemi Mulé, Asia Scuderi e Fabio Gambuzza.
Inoltre sono previste le live performance dei creativi Elisa Morales, Totò Denaro e Dara Siligato e del maestro pianista Vincenzo Indovino.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo