"Amata Sophia. Meditazione sui dialoghi conoscitivi di Platone": presentazione online del volume
Nell'ambito dell'iniziativa "30 Libri in 30 Giorni , organizzata da BCsicilia, venerdì 26 marzo alle ore 21.30 si terrà la presentazione sulla Piattaforma Google Meet del volume "Amata Sophia. Meditazione sui dialoghi conoscitivi di Platone" curato da Giuseppe Muscato e dal Gruppo Episteme.
Dopo l'introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e la presentazione di Elisa Chimento, Presidente BCsicilia di Alia, è previsto l’intervento della docente Piera Vallone. Sarà presente il Curatore del libro.
Sinossi. Il libro è un inno alla conoscenza che presenta vari livelli, secondo l'insegnamento platonico. C'è la conoscenza mentale, quella intuitiva e la conoscenza di identità. Per spostarsi da un livello all'altro occorre amare la Sapienza, attivare l'intelligenza e ardire con coraggio.
La filosofia è "rasserenante" perché porta la consapevolezza nelle "zone" più profonde dell'Essere, dove non ci sono più le onde fluttuanti della molteplicità, ma dove regna la pax profunda dell'Unità, che è Compiutezza, Certezza, Beatitudine.
Dopo l'introduzione di Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia, e la presentazione di Elisa Chimento, Presidente BCsicilia di Alia, è previsto l’intervento della docente Piera Vallone. Sarà presente il Curatore del libro.
Sinossi. Il libro è un inno alla conoscenza che presenta vari livelli, secondo l'insegnamento platonico. C'è la conoscenza mentale, quella intuitiva e la conoscenza di identità. Per spostarsi da un livello all'altro occorre amare la Sapienza, attivare l'intelligenza e ardire con coraggio.
La filosofia è "rasserenante" perché porta la consapevolezza nelle "zone" più profonde dell'Essere, dove non ci sono più le onde fluttuanti della molteplicità, ma dove regna la pax profunda dell'Unità, che è Compiutezza, Certezza, Beatitudine.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo