"Anthurium – Parla mio fiore": antologica dopo la residenza di Tiziana Cera Rosco a Palermo

Una delle opere di Tiziana Cera Rosco
Presentata fino al 21 maggio in due sedi, presso lo stesso Orto Botanico e la Chiesa Santi Euno e Giuliano, a breve distanza l'uno dall'altra nello storico quartiere Kalsa di Palermo, la mostra amplifica il dialogo che l'artista e poetessa ha da sempre con i luoghi della natura e del sacro e rappresenta la metafora di un lavoro di ricerca che ripensa l'idea dell'abitare, tra natura e linguaggio, tra filosofia e visione, tra performance e preghiera.
L'esposizione conta oltre ottanta opere: sculture, fotografie di atti performativi, diari e quaderni d'artista, video e installazioni su supporti materici come carta, garze e lenzuola.
Non sprecando materiale e non usando agenti chimici, l'artista ha lavorato con la massima attenzione verso l'ambiente e l'ecosostenibilità, recuperando materiale organico dismesso dall'Orto stesso, come alghe, foglie, fango, e indossando per tutto il periodo della residenza lo stesso lungo abito nero realizzato su misura con una stoffa solida come una corteccia protettiva.
L'artista ha realmente abitato l'Orto per un anno, giorno e notte, trasformando una casetta di piccole dimensioni, utilizzata come rimessa per attrezzi e situata al centro dell'Orto, in una dimora di vita e di arte.
Tiziana Cera Rosco ha condotto la sua ricerca studiando le piante della collezione vivente: osservando ed essiccando alghe, melograni, anthurium, e ogni tipi di reperto vegetale e trasformandoli nella materia primaria delle installazioni presentate, quattro cicli di opere corrispondenti alle stagioni trascorse durante la residenza.
La mostra si svolge, dal 18 aprile al 21 maggio, all'Orto Botanico di via Lincoln (inaugurazione ore 18.00) e alla Chiesa Santi Euno e Giuliano di piazza Sant'Euno (inaugurazione ore 19.30).
L'esposizione resta visitabile con i seguenti orari. Per l'orto botanico: dal 18 al 30 aprile dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 19.00 e la domenica dalle 10.00 alle 19.00. Dal primo al 21 maggio dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle 20.00 e la domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Per la chiesa: dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, con ingresso compreso nel biglietto di accesso all'Orto Botanico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo