Apericena in musica: la chitarra e la verve di Vito Mannino da Bontà kilometrozero

Bontà kilometrozero, locale di via Emilia 69 a Palermo, propone un venerdì sera a base di bella musica, tanto divertimento e, soprattutto, buon cibo.
L'apericena in musica di venerdì 21 ottobre, a partire dalle 20, è un tripudio di sicilianità, con ricchi piatti di salumi tipici e gustosi formaggi, e piatti nostrani che richiamano ai sapori e agli odori della produzione artigianale locale.
Il tutto è accompagnato, naturalmente, dagli ottimi vini siculi, bianchi e rossi, fra i quali i pregiati vini delle cantine di Salemi.
Quale modo migliore per gustare i sapori della nostra terra se non con l'accompagnamento musicale di un artista siciliano doc? Oltre al buon cibo, ad intrattenere gli ospiti del locale è Vito Mannino, chitarrista palermitano dai mille talenti, conosciuto, oltre che per l'ampio repertorio, per la frizzante simpatia e convivialità.
Vito Mannino, da sempre appassionato di musica, si esibisce spaziando tra classici ormai radicati nell'immaginario collettivo, come "Besame Mucho", "Malafemmena", "My way", e molti altri, in versioni spesso rivisitate in chiave personale, aggiungendo tutta la sua verve in divertenti sketch comici degni del miglior palcoscenico.
L'apericena in musica di venerdì 21 ottobre, a partire dalle 20, è un tripudio di sicilianità, con ricchi piatti di salumi tipici e gustosi formaggi, e piatti nostrani che richiamano ai sapori e agli odori della produzione artigianale locale.
Il tutto è accompagnato, naturalmente, dagli ottimi vini siculi, bianchi e rossi, fra i quali i pregiati vini delle cantine di Salemi.
Quale modo migliore per gustare i sapori della nostra terra se non con l'accompagnamento musicale di un artista siciliano doc? Oltre al buon cibo, ad intrattenere gli ospiti del locale è Vito Mannino, chitarrista palermitano dai mille talenti, conosciuto, oltre che per l'ampio repertorio, per la frizzante simpatia e convivialità.
Vito Mannino, da sempre appassionato di musica, si esibisce spaziando tra classici ormai radicati nell'immaginario collettivo, come "Besame Mucho", "Malafemmena", "My way", e molti altri, in versioni spesso rivisitate in chiave personale, aggiungendo tutta la sua verve in divertenti sketch comici degni del miglior palcoscenico.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo