"Astolfo 13" di Musso e Pipia: un "Orlando furioso" rivisitato al Biondo di Palermo
"Astolfo 13" è una rielaborazione in chiave contemporanea di alcuni episodi de "L'Orlando furioso" di Ludovico Ariosto, proposti attraverso modalità narrative derivate dal cunto siciliano e dall'Opera dei pupi, e intrecciati con un racconto dei nostri giorni.
Personaggi di epoche diverse si sovrappongono in una narrazione stratificata, che utilizza musica eseguita con strumenti acustici e digitali, recitazione, immagini video ed elaborazioni sonore.
Giulio Musso è autore del testo, mentre Federico Pipia dirige lo spettacolo eseguendo dal vivo le musiche e le elaborazioni elettroniche e video. Agli strumenti (percussioni, gaita, lira e liuto) Michele Piccione.
Calendario delle rappresentazioni: mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre ore 21.00, venerdì 1 novembre ore 16.00, sabato 2 novembre ore 17.00, domenica 3 novembre ore 20.00.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
TEATRO E CABARET
"Edipo a Colono" di Sofocle: il ritorno di Robert Carsen al Teatro Greco di Siracusa