"Bashkë Urban Art" a Piana degli Albanesi: murales, musica e sapori animano il borgo
Murales, musica, mostre e laboratori a Piana degli Albanesi.
Dal 27 al 29 agosto il quartiere Sheshi torna a trasformarsi in un museo a cielo aperto grazie a “Bashkë Urban Art”, manifestazione organizzata dall’associazione Bashkë in collaborazione con il Comune.
Un progetto che da tre anni porta nuova linfa a uno dei luoghi più antichi del borgo, celebrando la cultura arbëreshë con linguaggi artistici contemporanei e attività partecipative.
Quest’anno il museo urbano si arricchisce con due nuove opere firmate da Sergio La Barbera e Daniele Paternostro, che con simboli e colori evocano la memoria e la spiritualità della comunità arbëreshë.
Le loro creazioni si affiancano ai lavori di artisti già noti come Igor Scalisi Palminteri, Andrea Buglisi, Angelo Crazyone, Mauro Patta, Mriko Loste, Simone Zanaglia, trasformando Sheshi in una galleria en plein air unica in Sicilia.
IL PROGRAMMA
27 AGOSTO
Via Papas Jani (ore 18.00)
Presentazione progetto Tour Sheshi Museo a Cielo Aperto con gli artisti Daniele Paternostro, Sergio La Barbera, il Direttore Artistico Andrea Buglisi, il Sindaco e l'associazione Bashke.
Percorso del gusto enogastronomico con produttori locali.
Vicolo Borgia (ore 21.00)
Spettacolo teatrale "lo non mi sento italiano (ma per fortuna lo sono)" di e con Salvatore Cannova
Testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Via Papas Jani (ore 22.00)
Spettacolo musicale di Alessio Cinarella DJ
28 AGOSTO
Via Russotto (dalle 18.00 alle 20.00)
Inaugurazione opere lab realizzate con materiale di riciclo con spettacolo di giocoleria, bolle di sapone e zucchero filato
Vicolo Borgia (ore 21.00)
Spettacolo video musicale di e con la Maestra Giorgia Rizzo violinista
Vicolo Borgia (ore 22.00)
Spettacolo musicale Joe Chiarello, Leonardo Triassi e Giorgio Bovì a ritmo di Blues
29 AGOSTO
Via Berlesci - Zona ex Cinema Vicari (ore 19.00)
Inaugurazione Sheshi Museo a cielo aperto. Nuove opere di Street Art, Sculture di marmo e di ferro, materiale di riciclo. Ripristino della Via Calvario con opere dedicate alla strage di Portella della Ginestra
Vicolo Borgia (ore 21.00)
Spettacolo musicale Jam Session con grandi e piccoli artisti locali e non
Dal 27 al 29 agosto il quartiere Sheshi torna a trasformarsi in un museo a cielo aperto grazie a “Bashkë Urban Art”, manifestazione organizzata dall’associazione Bashkë in collaborazione con il Comune.
Un progetto che da tre anni porta nuova linfa a uno dei luoghi più antichi del borgo, celebrando la cultura arbëreshë con linguaggi artistici contemporanei e attività partecipative.
Quest’anno il museo urbano si arricchisce con due nuove opere firmate da Sergio La Barbera e Daniele Paternostro, che con simboli e colori evocano la memoria e la spiritualità della comunità arbëreshë.
Le loro creazioni si affiancano ai lavori di artisti già noti come Igor Scalisi Palminteri, Andrea Buglisi, Angelo Crazyone, Mauro Patta, Mriko Loste, Simone Zanaglia, trasformando Sheshi in una galleria en plein air unica in Sicilia.
IL PROGRAMMA
27 AGOSTO
Via Papas Jani (ore 18.00)
Presentazione progetto Tour Sheshi Museo a Cielo Aperto con gli artisti Daniele Paternostro, Sergio La Barbera, il Direttore Artistico Andrea Buglisi, il Sindaco e l'associazione Bashke.
Percorso del gusto enogastronomico con produttori locali.
Vicolo Borgia (ore 21.00)
Spettacolo teatrale "lo non mi sento italiano (ma per fortuna lo sono)" di e con Salvatore Cannova
Testi e musiche di Giorgio Gaber e Sandro Luporini
Via Papas Jani (ore 22.00)
Spettacolo musicale di Alessio Cinarella DJ
28 AGOSTO
Via Russotto (dalle 18.00 alle 20.00)
Inaugurazione opere lab realizzate con materiale di riciclo con spettacolo di giocoleria, bolle di sapone e zucchero filato
Vicolo Borgia (ore 21.00)
Spettacolo video musicale di e con la Maestra Giorgia Rizzo violinista
Vicolo Borgia (ore 22.00)
Spettacolo musicale Joe Chiarello, Leonardo Triassi e Giorgio Bovì a ritmo di Blues
29 AGOSTO
Via Berlesci - Zona ex Cinema Vicari (ore 19.00)
Inaugurazione Sheshi Museo a cielo aperto. Nuove opere di Street Art, Sculture di marmo e di ferro, materiale di riciclo. Ripristino della Via Calvario con opere dedicate alla strage di Portella della Ginestra
Vicolo Borgia (ore 21.00)
Spettacolo musicale Jam Session con grandi e piccoli artisti locali e non
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
L'estate 2025 a Terrasini, tutti gli eventi: cinema all'aperto, escursioni, musica e libri
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano