"Bestiale Comedìa": il concerto dantesco di Vinicio Capossela arriva a Piazza Armerina

Vinicio Capossela
Gli anniversari offrono l'occasione di misurare il tempo che passa e i mutamenti che porta; offrono anche l'opportunità di valutare il tempo che non è passato e ciò che è restato immutato, in modo da poterlo riscattare.
Quest'anno ricorre il settecentesimo della morte di Dante Alighieri.
Diventa quindi naturale che Vinicio Capossela, artista che da tempo orienta la sua ricerca alla riattualizzazione di figure e motivi antichi fuori delle ingiunzioni dell’attualità, abbia pensato ad un progetto legato a questo evento e al confronto con la Divina commedia dalla quale ha tratto punti d'orientamento per una navigazione dantesca nel proprio repertorio.
Approda così anche in Sicilia il suo tour estivo con lo spettacolo Bestiale Comedìa, un concerto per celebrare i 700 anni della morte di Dante Alighieri. L’appuntamento di Piazza Armerina si terrà l’8 agosto alle 21:30 nella Piazza Duomo.
Il concerto attingerà da una vasta discografia: un vero e proprio viaggio nell’aldilà tra santi, creature mitiche, bestie, eroi e, soprattutto, peccatori.
I compagni di questa impresa saranno due musicisti di grande talento, il poliedrico Vincenzo Vasi e il virtuoso Raffaele Tiseo che, come Virgilio e Beatrice, affiancheranno il cantautore e gli daranno coraggio nel confrontarsi con una delle opere più vaste, monumentali e magnifiche della storia della letteratura mondiale.
L’organizzazione è dell’ASC Production e di Georgia Lo Faro Eventi con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina.
Quest'anno ricorre il settecentesimo della morte di Dante Alighieri.
Diventa quindi naturale che Vinicio Capossela, artista che da tempo orienta la sua ricerca alla riattualizzazione di figure e motivi antichi fuori delle ingiunzioni dell’attualità, abbia pensato ad un progetto legato a questo evento e al confronto con la Divina commedia dalla quale ha tratto punti d'orientamento per una navigazione dantesca nel proprio repertorio.
Approda così anche in Sicilia il suo tour estivo con lo spettacolo Bestiale Comedìa, un concerto per celebrare i 700 anni della morte di Dante Alighieri. L’appuntamento di Piazza Armerina si terrà l’8 agosto alle 21:30 nella Piazza Duomo.
Il concerto attingerà da una vasta discografia: un vero e proprio viaggio nell’aldilà tra santi, creature mitiche, bestie, eroi e, soprattutto, peccatori.
I compagni di questa impresa saranno due musicisti di grande talento, il poliedrico Vincenzo Vasi e il virtuoso Raffaele Tiseo che, come Virgilio e Beatrice, affiancheranno il cantautore e gli daranno coraggio nel confrontarsi con una delle opere più vaste, monumentali e magnifiche della storia della letteratura mondiale.
L’organizzazione è dell’ASC Production e di Georgia Lo Faro Eventi con il patrocinio del Comune di Piazza Armerina.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Il "Festival del Mare e del Gusto": 3 mesi di musica ed escursioni nella Costa d'Oro
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Musica, cinema e risate: l'estate (sotto le stelle) allo Stand Florio di Palermo