"Café chantant e malandrineria": la Catania dei primi del '900 in scena al Metropolitan
Per "Una Stagione a 4 Stelle – Gilberto Idonea", sabato 16 e domenica 17 dicembre al Teatro Metropolitan di Catania va in scena la farsa "Café Chantant".
Una commedia popolare ambientata nella Catania dei primi del '900, con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo, tratta da "Il Malandrino" di Enrico Serretta, qui proposta nell'adattamento di Mario Sangani, che firma anche la regia.
La commedia in due tempi coniuga il café chantant, spettacolo di varietà particolarmente in voga nella città etnea nei primi anni del '900, con il fenomeno della malandrineria.
Completano il cast Santo Santonocito, Salvo Scuderi, Serena Penelope Rapicavoli, Franco Ranno, Gianluca Barbagallo, Sergio Borsellino, David Marchese, Mario Martinens, Fabio Germenà, il corpo di ballo “Pon Pon” (Eleonora Beninato, Giulia Cordovana, Clizia Crisafi, Marika Monsù, Denise Monsù) e il Maestro Domenico Longo al pianoforte.
Una commedia popolare ambientata nella Catania dei primi del '900, con Vincenzo Volo e Giovanna Criscuolo, tratta da "Il Malandrino" di Enrico Serretta, qui proposta nell'adattamento di Mario Sangani, che firma anche la regia.
La commedia in due tempi coniuga il café chantant, spettacolo di varietà particolarmente in voga nella città etnea nei primi anni del '900, con il fenomeno della malandrineria.
Completano il cast Santo Santonocito, Salvo Scuderi, Serena Penelope Rapicavoli, Franco Ranno, Gianluca Barbagallo, Sergio Borsellino, David Marchese, Mario Martinens, Fabio Germenà, il corpo di ballo “Pon Pon” (Eleonora Beninato, Giulia Cordovana, Clizia Crisafi, Marika Monsù, Denise Monsù) e il Maestro Domenico Longo al pianoforte.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
L'attesa è finita: dove vedere in anteprima (a Palermo) il film su Rosa Balistreri