"Cagliostro. Enigmi alchemici e messaggi esoterici": il walking tour con Tacus
Torna un nuovo appuntamento con il ciclo di passeggiate raccontate, ideate e proposte da Tacus Arte Integrazione Cultura, ispirate ai personaggi cari alla tradizione e alla storia siciliana: in programma giovedì 27 e sabato 29 agosto "Cagliostro. Enigmi alchemici e messaggi esoterici".
Alchimista, esoterista, truffatore, mago, avventuriero: chi fu davvero il celebre Cagliostro? Una passeggiata raccontata, ideata e proposta da Tacus che indaga la complessità della figura e dell'opera di Cagliostro, uomo enigmatico e affascinante, idolatrato da molti, odiato da altri, capace di imprimere la propria impronta nella cultura dell’epoca.
Di sé scrisse: "La verità su di me non sarà mai scritta, perché nessuno la conosce". In un fitto intreccio di realtà, mito e leggenda, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici, un itinerario dal taglio storico - antropologico che traccia le tappe fondamentali della storia e del pensiero di uno dei personaggi considerati “simbolo” della Sicilia.
L’adesione è valida solo su prenotazione e per l'intera durata dell'evento si dovrà mantenere sempre una distanza interpersonale di 1.5 metri e assicurarsi di avere con sé mascherina e gel igienizzante a base alcolica.
Alchimista, esoterista, truffatore, mago, avventuriero: chi fu davvero il celebre Cagliostro? Una passeggiata raccontata, ideata e proposta da Tacus che indaga la complessità della figura e dell'opera di Cagliostro, uomo enigmatico e affascinante, idolatrato da molti, odiato da altri, capace di imprimere la propria impronta nella cultura dell’epoca.
Di sé scrisse: "La verità su di me non sarà mai scritta, perché nessuno la conosce". In un fitto intreccio di realtà, mito e leggenda, tra enigmi alchemici e messaggi esoterici, un itinerario dal taglio storico - antropologico che traccia le tappe fondamentali della storia e del pensiero di uno dei personaggi considerati “simbolo” della Sicilia.
L’adesione è valida solo su prenotazione e per l'intera durata dell'evento si dovrà mantenere sempre una distanza interpersonale di 1.5 metri e assicurarsi di avere con sé mascherina e gel igienizzante a base alcolica.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo