"Cartoline da Ballarò": un itinerario per le cinque opere di street art nel cuore di Palermo
Mercoledì primo agosto si inaugurano a Ballarò le cinque pitture urbane realizzate nei quartieri Ballarò e Albergheria di Palermo (approfondisci leggendo l'articolo con fotogallery) attraverso un itinerario gratuito esplicativo con degustazione finale.
L'appuntamento è organizzato dalla Cooperativa Terradamare ed è "Cartoline da Ballarò": si parte alle 18.00 da vicolo Gallo (in fondo a via Mongitore) proprio sotto al ritratto di Franco Franchi, opera di CRAZYoNE, per poi proseguire alla scoperta degli altri murales e degli affascinanti quartieri storici di Palermo.
L'itinerario si concluderà nello spiazzale dell'ex Arena Tukory (Corso Tukory 205) dove si trova il muro dipinto da Alessandro Bazan e dove si potranno gustare alcune specialità palermitane di cibo di strada, a sostegno del lavoro dei venditori ambulanti della zona. Saranno presenti tutti gli artisti, che racconteranno ai presenti il lavoro che li ha impegnati contemporaneamente nella settimana tra il 21 e il 27 luglio e le loro opere murali.
L'appuntamento è organizzato dalla Cooperativa Terradamare ed è "Cartoline da Ballarò": si parte alle 18.00 da vicolo Gallo (in fondo a via Mongitore) proprio sotto al ritratto di Franco Franchi, opera di CRAZYoNE, per poi proseguire alla scoperta degli altri murales e degli affascinanti quartieri storici di Palermo.
L'itinerario si concluderà nello spiazzale dell'ex Arena Tukory (Corso Tukory 205) dove si trova il muro dipinto da Alessandro Bazan e dove si potranno gustare alcune specialità palermitane di cibo di strada, a sostegno del lavoro dei venditori ambulanti della zona. Saranno presenti tutti gli artisti, che racconteranno ai presenti il lavoro che li ha impegnati contemporaneamente nella settimana tra il 21 e il 27 luglio e le loro opere murali.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi
-
LIBRI, FILM E INCONTRI
"Memorie, storie e usanze di una Sicilia che non c’è più": Gaetano Basile a Palermo