Catania capitale del contrabbasso: i concerto di chiusura del festival "Contrappunto"
Prosegue la quarta edizione di "Contrappunto", festival internazionale che l'Orchestra Scontrino e AreaSud dedicano ogni anno ad Antonio Scontrino, esemplare musicista, didatta e compositore siciliano, che si svolge fino all'8 novembre a Catania.
Dopo l'appuntamento del primo novembre, venerdì 7 novembre ha luogo la "Terza Festa Siciliana del Contrabbasso" alla Chiesa di San Giuliano, ore 20.30, che riunisce musicisti di ogni età e formazione per un'esibizione collettiva dedicata allo strumento simbolo del giovane Antonio Scontrino.
Il Festival si conclude l'8 novembre con "Scontrino da Camera", concerto degli ensemble dei musicisti dell'Orchestra Scontrino alla Chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti, alle ore 19.00, a testimoniare lo spirito di collaborazione e condivisione che anima l'intero progetto.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
Dopo l'appuntamento del primo novembre, venerdì 7 novembre ha luogo la "Terza Festa Siciliana del Contrabbasso" alla Chiesa di San Giuliano, ore 20.30, che riunisce musicisti di ogni età e formazione per un'esibizione collettiva dedicata allo strumento simbolo del giovane Antonio Scontrino.
Il Festival si conclude l'8 novembre con "Scontrino da Camera", concerto degli ensemble dei musicisti dell'Orchestra Scontrino alla Chiesa di San Michele Arcangelo ai Minoriti, alle ore 19.00, a testimoniare lo spirito di collaborazione e condivisione che anima l'intero progetto.
Tutti gli eventi sono a ingresso gratuito.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
34.338 letture 815 condivisioni -
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
9.357 letture 107 condivisioni -
MOSTRE
Palermo raccontata olio su tela in "Luogo comune": la mostra all'Instituto Cervantes
919 letture 2 condivisioni














