Cattedrale e Museo Diocesano: visite serali alle sale e ai tetti con vista su Palermo
Sabato 27 maggio visita serale al Complesso Monumentale della Cattedrale e al Museo Diocesano di Palermo.
Dalle 20.30 a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23.00 per area monumentale e museo e 23.30 per i tetti) in Cattedrale si ha la possibilità di visitare tetti, tesoro con la corona di Costanza d'Aragona, cripta, tombe reali e sotterranei.
Nelle ventisette sale del Museo Diocesano, sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
Bisogna tenere presente che la visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici e a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia.
Dalle 20.30 a mezzanotte (ultimo ingresso alle 23.00 per area monumentale e museo e 23.30 per i tetti) in Cattedrale si ha la possibilità di visitare tetti, tesoro con la corona di Costanza d'Aragona, cripta, tombe reali e sotterranei.
Nelle ventisette sale del Museo Diocesano, sono esposte circa 300 opere tra pitture, sculture e arti decorative dal XII al XIX secolo.
Bisogna tenere presente che la visita del Complesso Monumentale della Cattedrale non è consentita a cardiopatici e a chi soffre di claustrofobia, vertigini, disabilità psicofisica ed attacchi di ansia.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Dal 5 luglio 2022 al 23 luglio 2023Come si costruivano i templi di Selinunte: nel Parco Archeologico il cantiere diventa una mostra
-
MOSTRE
Dal 20 dicembre 2022 al 30 giugno 2023"I love Lego" finalmente a Palermo: i mattoncini più famosi al mondo in una mostra unica
-
ESPERIENZE
Dal 17 febbraio al 17 giugno 2023La Casa delle Farfalle a Siracusa: centinaia di ali colorate invadono il Giardino Artemision