Circuito del Sacro a Carini: visite guidate a catacombe e due splendidi luoghi di culto
Circuito del Sacro a Carini: "Carini svelata" è un itinerario che mette insieme tre delle principali realtà storico-monumentali presenti nel territorio, dalle origini paleocristiane della catacomba risalente al IV secolo e relativa all'antica Diocesi di Hykkara, allo splendore barocco delle chiese del centro storico, risalenti al XVII secolo.
Si tratta nello specifico della catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini, della chiesa di Maria Santissima degli Agonizzanti e dell'Oratorio del Santissimo Sacramento.
Le aperture sono in programma, per la catacomba, la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, per le chiese, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
Possibile acquistare un ticket unico per le visite condotte da personale specializzato.
Si tratta nello specifico della catacomba paleocristiana di Villagrazia di Carini, della chiesa di Maria Santissima degli Agonizzanti e dell'Oratorio del Santissimo Sacramento.
Le aperture sono in programma, per la catacomba, la domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00, per le chiese, il sabato e la domenica dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 19.30.
Possibile acquistare un ticket unico per le visite condotte da personale specializzato.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Grandi nomi e prime mondiali al "Sicilia Jazz Festival": le stelle della musica a Palermo
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano