Clarinetto e fisarmonica all'Agricantus: Giammarinaro e Gervasi live a Palermo
Al Teatro Agricantus di Palermo si continua a suonare con quattro nuovi appuntamenti che il direttore artistico Vito Meccio ha inserito in programmazione, da aprile a giugno.
Si riparte martedì 16 aprile alle 21.00 con "Due anime due talenti", progetto artistico che nasce dalla collaborazione tra il clarinettista trapanese Nicola Giammarinaro e il fisarmonicista nisseno Roberto Gervasi.
L'idea del duo nasce dall'amicizia che lega i due musicisti e dall'amore di entrambi per la musica jazz, il choro ed il tango.
Si parte dalle radici musicali popolari fino ad arrivare ai giorni nostri attraversando l'esperienza, comune ad entrambi, del jazz e dell'improvvisazione.
Un viaggio tra l'Europa manouche, il Brasile del choro e l'Argentina del tango, attraverso l’affascinante sonorità creata da due strumenti che sono stati, e sono tuttora, tra i più popolari al mondo.
Si riparte martedì 16 aprile alle 21.00 con "Due anime due talenti", progetto artistico che nasce dalla collaborazione tra il clarinettista trapanese Nicola Giammarinaro e il fisarmonicista nisseno Roberto Gervasi.
L'idea del duo nasce dall'amicizia che lega i due musicisti e dall'amore di entrambi per la musica jazz, il choro ed il tango.
Si parte dalle radici musicali popolari fino ad arrivare ai giorni nostri attraversando l'esperienza, comune ad entrambi, del jazz e dell'improvvisazione.
Un viaggio tra l'Europa manouche, il Brasile del choro e l'Argentina del tango, attraverso l’affascinante sonorità creata da due strumenti che sono stati, e sono tuttora, tra i più popolari al mondo.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo