Colori, luci, suoni e sapori in una mostra mercato: due giorni con Artigianando nell'oasi verde "Artgarden"

Uno scorcio dell'oasi verde "Artgarden"
L'associazione Artigianando dà il benvenuto all'autunno presentando un nuovo evento: si tratta della mostra mercato "ArtGarden" dedicata all'artigianato siciliano con tante esposizioni di artisti e creativi.
Il percorso sensoriale tra natura e manualità all'interno dell’oasi verde di Floral Garden (Gitto Garden) di via Castelforte 100 a Palermo è in programma sabato 25 e domenica 26 settembre, dalle 10.00 alle 20.00.
Un'esperienza che grazie alla perfetta simbiosi tra artigianato locale e un'area di grande impatto visivo permette di godersi il tempo tra bellezza e arte. Gli utenti, infatti, avranno la possibilità di circondarsi dei colori della natura, potendo contare sullo svago e sul divertimento attraverso le varie proposte.
Venti spazi espositivi e diversi angoli dedicati ad alcune estemporanee artistiche con un unico tema comune: l’artigianato e l’arte.
Non mancheranno alcuni laboratori per bambini e uno spazio vintage con tanti vinili e cd da poter scambiare e comprare.
Previsto anche uno spazio interamente dedicato ai prodotti enogastronomici d'eccellenza, con un angolo food: la "Pina-Ape tango street food", dove il professionale Pietro proporrà i suoi panini con deliziosi abbinamenti di qualità.
Il percorso sensoriale tra natura e manualità all'interno dell’oasi verde di Floral Garden (Gitto Garden) di via Castelforte 100 a Palermo è in programma sabato 25 e domenica 26 settembre, dalle 10.00 alle 20.00.
Un'esperienza che grazie alla perfetta simbiosi tra artigianato locale e un'area di grande impatto visivo permette di godersi il tempo tra bellezza e arte. Gli utenti, infatti, avranno la possibilità di circondarsi dei colori della natura, potendo contare sullo svago e sul divertimento attraverso le varie proposte.
Venti spazi espositivi e diversi angoli dedicati ad alcune estemporanee artistiche con un unico tema comune: l’artigianato e l’arte.
Non mancheranno alcuni laboratori per bambini e uno spazio vintage con tanti vinili e cd da poter scambiare e comprare.
Previsto anche uno spazio interamente dedicato ai prodotti enogastronomici d'eccellenza, con un angolo food: la "Pina-Ape tango street food", dove il professionale Pietro proporrà i suoi panini con deliziosi abbinamenti di qualità.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Iconic Women Multimedia Experience": le eroine di Domenico Pellegrino a Palermo
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo