Comici e rivoluzionari: al Colosseum di Palermo si ride con "Romeo e Giulietta"
- Cineteatro Colosseum - Palermo
- Dal 27 al 28 settembre 2025
- 21.00 (sabato), 17.45 (domenica)
- 10 euro
- Info e prenotazioni biglietti al numero 392 6393204
503
LETTUR
E

Orazio Bottiglieri, Massimo Eugenio, Eleonora Randazzo e Giorgio Pitarresi
La stagione teatrale del CineTeatro Colosseum a Palermo si apre con uno spettacolo nuovo di zecca che promette di far sbellicare dalle risate. Un connubio, quello tra Shakespeare e la comicità, che non si era mai visto, ma eccolo su un palcoscenico sotto la direzione artistica di Orazio Bottiglieri che mescola storie, personaggi e tradizioni per una commedia dall'ilarità travolgente.
Sabato 27 settembre alle 21.00 e domenica 28 settembre alle 17.45 arriva "Romeo e Giulietta vissero a Palermo", la nuova commedia comica di Orazio Bottiglieri, protagonista in scena insieme a Massimo Eugenio, Eleonora Randazzo e Giorgio Pitarresi.
Una storia semplice con un Romeo ed una Giulietta fuori dal comune.
I due, come in tutte le novelle che si rispettino, vogliono sposarsi ma le famiglie coinvolte non sono molto entusiaste dell'avvenimento e non perchè tra di loro ci sia una faida secolare che li consumi, bensì perchè... beh il fatto è che Romeo non è esattamente il Romeo romantico, fiabesco e maturo che ci aspetteremmo, così come Giulietta non è la candida, innocente, risoluta Giulietta che siamo abituati a vedere.
Una storia rivoluzionata e rivoluzionaria che non vede l'ora di prendere vita.
Sabato 27 settembre alle 21.00 e domenica 28 settembre alle 17.45 arriva "Romeo e Giulietta vissero a Palermo", la nuova commedia comica di Orazio Bottiglieri, protagonista in scena insieme a Massimo Eugenio, Eleonora Randazzo e Giorgio Pitarresi.
Una storia semplice con un Romeo ed una Giulietta fuori dal comune.
I due, come in tutte le novelle che si rispettino, vogliono sposarsi ma le famiglie coinvolte non sono molto entusiaste dell'avvenimento e non perchè tra di loro ci sia una faida secolare che li consumi, bensì perchè... beh il fatto è che Romeo non è esattamente il Romeo romantico, fiabesco e maturo che ci aspetteremmo, così come Giulietta non è la candida, innocente, risoluta Giulietta che siamo abituati a vedere.
Una storia rivoluzionata e rivoluzionaria che non vede l'ora di prendere vita.
Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
|
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
Elliott Erwitt (per la prima volta) a Palermo: 190 scatti unici a Palazzo Reale
-
MOSTRE
"Spazio Umano" a Palermo: visionari e visioni nella chiesa di San Mamiliano
-
FESTIVAL E RASSEGNE
Tutti gli eventi (gratuiti) dell'estate a Monreale: concerti, teatro, birra e cabaret
COSA C'È DA FARE
EVENTI IN SICILIA
ESPERIENZE
Scelto da Balarm

26 settembre 2025
"Notte Europea dei Ricercatori" a Palermo: dimostrazioni, mostre, open lab e giochi
Università degli Studi di Palermo - Palermo
6.258 di Redazione
Musica
Scelto da Balarm

Idee, storie, persone che muovono la Sicilia
-
Seguici su -
La tua pubblicità su Balarm
©Copyright 2003-2025
Bmedia Srl
- P.IVA 07064240828
La riproduzione totale o parziale di tutti i contenuti, in qualunque forma, su qualsiasi supporto è proibita.
Balarm.it è una testata giornalistica registrata. Autorizzazione del Tribunale di Palermo n° 32 del 21/10/2003
Direttore responsabile:
Fabio Ricotta