Compagnia Buio in Sala: in scena a Catania "L'importanza di chiamarsi Ernesto"
Giunge a conclusione la rassegna "Classici Sguardi" della Compagnia Buio in Sala, con la commedia musicale "L'importanza di chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde.
Venerdì 5 e sabato 6 luglio alle 21.00, presso il cortile dell'Istituto Leonardo Da Vinci, sede della scuola d'arte di Buio in Sala, va in scena la rilettura della commedia inglese diretta da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, ambientata all'interno delle atmosfere del teatro di varietà degli anni Venti.
Venerdì 5 e sabato 6 luglio alle 21.00, presso il cortile dell'Istituto Leonardo Da Vinci, sede della scuola d'arte di Buio in Sala, va in scena la rilettura della commedia inglese diretta da Massimo Giustolisi e Giuseppe Bisicchia, ambientata all'interno delle atmosfere del teatro di varietà degli anni Venti.
COSA C'È DA FARE
-
MOSTRE
"Celebrating Picasso" a Palazzo Reale: la mostra che celebra il genio del maestro
-
MOSTRE
Mondo terrestre, sottomarino e popolazioni: "Cristina Mittermeier" alla Gam di Palermo
-
BAMBINI E RAGAZZI
La vacanza più bella al Parco Avventura Madonie: come iscriversi ai Campi Estivi