MUSICA E DANZA
HomeEventiMusica e danza

Eugenio Bennato in tour a Palermo con "Canzoni di Contrabbando"

  • Teatro Agricantus - Palermo
  • - Palermo
  • 12 aprile 2016 (evento concluso)
  • 21:30
  • 21 euro, 19 euro (carta sconto), 18 euro (intero web), 16 euro (under 25 e over 65), 17 euro (carta plus)
  • Il biglietto è acquistabile su Quisiticket.

Balarm
La redazione

Eugenio Bennato, in tour con "Canzoni di Contrabbando", si esibisce martedì 12 aprile al Teatro Agricantus di Palermo. Dopo l’uscita del suo nuovo album, Eugenio Bennato ha avviato il suo tour che toccherà tutta Italia per far rivivere le emozioni dei suoi più grandi successi.

"Canzoni di Contrabbando" è la prima grande raccolta del percorso creativo di Eugenio Bennato, artista che si è sempre riferito ad un linguaggio stilistico e ad un circuito alternativo rispetto ai modelli della musica leggera. Un percorso che parte da "Brigante se more" fino all’ultima composizione del musicista napoletano che si intitola "Mon père et ma mère", unico inedito della raccolta.

I tredici brani proposti sono tratti da varie pubblicazioni: oltre a "Brigante se more", qui realizzato in una versione assolutamente inedita e con la collaborazione della voce di Pietra Montecorvino, sono presenti titoli da "Taranta Power" che segna l’avvio di una nuova stagione di diffuso interesse popolare per la musica etnica italiana, a "Che il Mediterraneo sia", dove per la prima volta risuonano, accanto ai dialetti e ai tamburi del sud Italia, gli accenti provenienti dalla nuova migrazione mediterranea.

E ancora l’apertura prosegue e con "Sponda sud" si spinge a latitudini più lontane e misteriose, in cui è possibile intravedere la fonte dei ritmi e delle leggende che risuonano nelle superstiti scintille della nostra musica popolare.

Da "Questione meridionale" sono infine tratti i brani che ritraggono i briganti maledetti, da Ninco Nanco a Michelina de Cesare, protagonisti della storia negata del 1860 che con il nuovo regime imposto portò di fatto il sud alla dolorosa epopea dell’emigrazione nelle Americhe lontane.

Ti è piaciuto questo articolo?
Seguici anche sui social
Iscriviti alla newsletter
Cliccando su "Iscriviti" confermo di aver preso visione dell'informativa sul trattamento dei dati.

COSA C'È DA FARE